#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 10:54
19.8 C
Napoli
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...

Acerra: approvato il finanziamento da 6 milioni per il parco urbano “Akeru”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Citta’ metropolitana di Napoli ha approvato il finanziamento di circa 6 milioni di euro del progetto del parco urbano “Akeru”, presentato dal Comune di Acerra all’interno del Piano strategico metropolitano. Il parco urbano “Akeru”, grande circa 60mila mq, risulta essere il piu’ grande parco pubblico dell’area a Nord di Napoli. Sara’ realizzato in localita’ Lupara ad Acerra e costituira’ un polmone verde per la cittaÌ€, nonche’ uno spazio a servizio della collettivita’ con lo scopo di fornire alla cittadinanza ed altri visitatori di uno spazio ricreativo a contatto con la natura. Sara’ anche il luogo ideale dove praticare attivita’ sportive, grazie alla realizzazione di una pista di atletica regolamentare, l’uso della bicicletta o per poter praticare semplici passeggiate; sara’ il primo parco in Italia con aree adatte alle stimolazione sensoriale di bambini con autismo, con la progettazione eseguita da professionisti specializzati nel trattamento dell’autismo e il coinvolgimento delle famiglie per ascoltare al meglio i loro bisogni. Il progetto del Comune di Acerra prevede anche un’area giochi per bambini, un’area per gli animali domestici e un laghetto naturale creato facendo defluire le acqua meteoriche. Lungo il perimetro del parco saranno realizzate anche delle asole per permettere il passaggio agli animali. Sara’ realizzata in piu’ una pista ciclabile e sara’ effettuato la piantumazione alberi alto fusto e un’area parcheggio.
Il sindaco di Acerra e consigliere della Citta’ metropolitana Raffaele Lettieri, assente ieri alla votazione ma che ha fortemente voluto la realizzazione del parco Akeru sostenendo l’iter progettuale e amministrativo, ha commentato: “Continuiamo ad intercettare fondi per rimettere in moto un piano di sviluppo economico e sociale per la nostra citta’ e per migliorare la qualita’ della vita dei nostri cittadini”. “Dopo anni di buio il Comune di Acerra – ha detto -, grazie al lavoro dei dipendenti comunali e in collaborazione tra Giunta, commissioni comunali e Consiglio comunale, in tempi record ha approvato gli atti predisposti dagli uffici, arrivati puntuali alla scadenza dell’approvazione”. “La citta’ di Acerra – ha sottolineato Lettieri – realizza la collaborazione con la Citta’ metropolitana ed e’ protagonista nell’Area a Nord di Napoli, grazie ad una sinergia completa e ad un meccanismo che funziona in maniera straordinaria, capace di unire capacita’, tecnica-finanziaria-amministrativa”. “Un lavoro realizzato anche grazie all’innesto di giovani laureati, che stanno sommando all’esperienza dei dipendenti storici del Comune, la forza e l’innovazione dei neoassunti”, ha concluso il sindaco.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2019 - 13:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE