AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 21:52
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 21:52
14.3 C
Napoli

Liberati i lidi abusivi a Castellammare e Torre Annunziata: 12 persone denunciate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dodici persone  sono state denunciate dalla Guardia Costiera dei Comandi di Castellammare e Torre annunziata in due distinti operazioni che hanno portato al sequestro di una serie di lidi balneari abusivi sorti lungo la costa.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Sul litorale del Comune di Castellammare quattro sono le persone denunciate che si erano impossessati del tratto di spiaggia libera che negli anni Sessanta veniva chiamato delle "sette scogliere" e che oggi ospita in parte il porto di marina di Stabia. All’alba di ieri, 40 militari hanno sanzionato gli abusivi che, in violazione delle leggi, avevano attrezzato sulle spiagge libere veri e propri lidi, costringendo - talvolta anche con minacce - i bagnanti ad affittare l’attrezzatura e allontanando arbitrariamente coloro che volevano semplicemente usufruire della spiaggia facendo a meno dei servizi prestati illegittimamente.
I militari della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, guidati dal comandante Ivan Savarese, con la collaborazione dei Carabinieri e dei Vigili urbani, hanno trovato accantonati abusivamente in tre baracche sul tratto di arenile libero antistante via De Gasperi 600 lettini e 200 ombrelloni, oltre a 5 imbarcazioni in legno e altra attrezzatura da spiaggia utilizzati nell’attività commerciale completamente illegale.
Si è scoperto anche la presenza di un grosso serbatoio di acqua da circa mille litri, completamente abusivo, che veniva usato per permettere a pagamento ai bagnanti di fare la doccia al mare. Plauso per l’operazione della Guardia costiera e delle forze dell’ordine che hanno liberato dagli abusivi il litorale libero di Castellammare di Stabia è stato espresso dal sindaco Gaetano Cimmino: "Complimenti al comando di polizia municipale di Castellammare di Stabia e a tutte le forze dell’ordine che hanno effettuato un’importante operazione sul litorale -ha affermato Cimmino - Denunce e sequestri penali sono stati elevati contro soggetti che perpetuavano abusi su larghi tratti di spiaggia libera al corso Alcide De Ga-speri. Qui senza nessuna autorizzazione o concessione erano stati attrezzati dei veri e propri lidi abusivi. Questi soggetti arrivavano a minacciare i bagnanti".

A Torre Annunziata invece La Guardia Costiera  e la Compagnia della Guardia di Finanza  hanno controllato la “Darsena Pescatori” con la collaborazione del personale Asl Napoli 3 Sud e di un tecnico del Comune. Sono state 8 le denunce con relativi sequestri penali. All’atto del controllo, uno dei soggetti denunciati è risultato totalmente non in regola con le norme in materia di igiene nella produzione e vendita di alimenti con sequestro di tutti i prodotti ed attrezzature mentre per altri 5 soggetti è scattato il sequestro di tutte le aree abusivamente occupate e delle relative strutture ed attrezzature, in quanto mancanti di un idoneo titolo legittimante l’occupazione, rilasciato dalla Regione Campania, essendo la darsena pescatori parte del demanio marittimo portuale. Due dei soggetti denunciati avevano già procedimenti amministrativi in atto, ancora non conclusi, per l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie sia da parte della Regione che del Comune, risultando ad ogni modo ampiamente in difformità an-che rispetto a quanto in via di autorizzazione. Nel corso dei controlli, infine, sono state elevate ulteriori sanzioni amministrative per violazioni alle normative igienico-sanitarie in materia di alimenti per un ammontare di 4mila euro, con rilievi e prescrizioni da parte del personale Asl intervenuto. Grazie a questa operazione, circa 700 mq di pubblico demanio marittimo saranno restituiti all’uso dei cittadini.

Articolo pubblicato il 2 Agosto 2019 - 07:56 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!