#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 22:17
24.7 C
Napoli

Spi-Cgil Casalnuovo dove i pensionati trovano casa. Nespolino e Gaier: “Siamo al loro servizio “

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

na bella storia di impegno sindacale e sociale è quella che stanno scrivendo da circa quindici anni a Casalnuovo Armando Nespolino e Giovanni Gaier dello SPI-CGIL, il Sindacato dei Pensionati Italiani.
Lo SPI, Sindacato Pensionati Italiani, riunisce i pensionati che aderiscono alla CGIL. Una sede è stata aperta a Casalnuovo nel lontano 2005 grazie all’impegno di Armando Nespolino.
Nespolino, quasi 75 anni ed ex dipendente dell’ufficio progettazione dell’Enel di Napoli, appena andato in pensione si è prefissato di aprire una sede SPI-CGIL a Casalnuovo. Il primo impegno sindacale di Nespolino risale al 1971, da allora per 35 anni è stato impegnato nella Federazione Nazionale dei Lavoratori Elettrici (FNLE-CGIL) prima di approdare allo SPI.
SPI-CGIL diventa subito punto di riferimento per i pensionati di Casalnuovo. Dopo qualche anno bussa alla porta del sindacato un neo pensionato, Giovanni Gaier, e da quel momento inizia a collaborare con Nespolino.
Giovanni Gaier ha lavorato 38 anni in Telecom Italia prima di andare in pensione ed iniziare a collaborare allo SPI-CGIL.
“Svolgiamo attività di assistenza fiscale (730, Isee, dichiarazione dei redditi) e previdenziale. Assistiamo però anche i cittadini che non rientrano nella categoria dei pensionati – dice Giovanni Gaier – Sin dall’inizio questa sede è stata vista come lo sportello del cittadino. Venivano tutti, senza fare distinzione tra pensionati, cittadini o lavoratori dipendenti”.
“Noi tuteliamo il pensionato, verifichiamo la sua pensione, se è calcolata bene e se ha diritto a prestazioni economiche denominate diritti inespressi – continua Gaier – Prestazioni che l’Inps riconosce su richiesta di parte, quest’anno i nostri pensionati hanno percepito già circa 60/70 mila euro di arretrati”
Lo SPI-CGIL di Casalnuovo assiste 650/700 cittadini, tra pensionati e non.
“Sono tanti i problemi che purtroppo sono costretti a vivere i nostri pensionati. Anche sul nostro territorio, Casalnuovo, abbiamo prova tangibile delle difficoltà che quotidianamente affrontano i pensionati – dice Armando Nespolino – In primis la qualità del servizio pubblico, carente sotto diversi punti di vista”.
“Bisognerebbe migliorare il rapporto che c’è con gli enti pubblici, con le Poste, con l’Usl etc. Capita spesso, anche negli uffici pubblici, che i nostri anziani hanno difficoltà ad essere capiti e per questo nella maggior parte delle volte vengono indirizzati al patronato. Anche quando il problema non rientrerebbe nelle materie di nostra competenza – continua Nespolino – La qualità del servizio pubblico erogata non è il massimo. Se poi parliamo di mezzi pubblici bisogna dire che vi è una carenza impressionante”
“Spesso gli anziani non vengono trattati bene, nel rapporto con i vari uffici pubblici vengono sballottati da una parte e dall’altra – termina Armando Nespolino – Ecco questo trattamento riservato ai nostri anziani è quello che fa più male alla società ed ai pensionati”


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2019 - 13:50
facebook

ULTIM'ORA

Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento