ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
22.4 C
Napoli

Spi-Cgil Casalnuovo dove i pensionati trovano casa. Nespolino e Gaier: “Siamo al loro servizio “

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

na bella storia di impegno sindacale e sociale è quella che stanno scrivendo da circa quindici anni a Casalnuovo Armando Nespolino e Giovanni Gaier dello SPI-CGIL, il Sindacato dei Pensionati Italiani.
Lo SPI, Sindacato Pensionati Italiani, riunisce i pensionati che aderiscono alla CGIL. Una sede è stata aperta a Casalnuovo nel lontano 2005 grazie all’impegno di Armando Nespolino.
Nespolino, quasi 75 anni ed ex dipendente dell’ufficio progettazione dell’Enel di Napoli, appena andato in pensione si è prefissato di aprire una sede SPI-CGIL a Casalnuovo. Il primo impegno sindacale di Nespolino risale al 1971, da allora per 35 anni è stato impegnato nella Federazione Nazionale dei Lavoratori Elettrici (FNLE-CGIL) prima di approdare allo SPI.
SPI-CGIL diventa subito punto di riferimento per i pensionati di Casalnuovo. Dopo qualche anno bussa alla porta del sindacato un neo pensionato, Giovanni Gaier, e da quel momento inizia a collaborare con Nespolino.
Giovanni Gaier ha lavorato 38 anni in Telecom Italia prima di andare in pensione ed iniziare a collaborare allo SPI-CGIL.
“Svolgiamo attività di assistenza fiscale (730, Isee, dichiarazione dei redditi) e previdenziale. Assistiamo però anche i cittadini che non rientrano nella categoria dei pensionati – dice Giovanni Gaier – Sin dall’inizio questa sede è stata vista come lo sportello del cittadino. Venivano tutti, senza fare distinzione tra pensionati, cittadini o lavoratori dipendenti”.
“Noi tuteliamo il pensionato, verifichiamo la sua pensione, se è calcolata bene e se ha diritto a prestazioni economiche denominate diritti inespressi – continua Gaier – Prestazioni che l’Inps riconosce su richiesta di parte, quest’anno i nostri pensionati hanno percepito già circa 60/70 mila euro di arretrati”
Lo SPI-CGIL di Casalnuovo assiste 650/700 cittadini, tra pensionati e non.
“Sono tanti i problemi che purtroppo sono costretti a vivere i nostri pensionati. Anche sul nostro territorio, Casalnuovo, abbiamo prova tangibile delle difficoltà che quotidianamente affrontano i pensionati – dice Armando Nespolino – In primis la qualità del servizio pubblico, carente sotto diversi punti di vista”.
“Bisognerebbe migliorare il rapporto che c’è con gli enti pubblici, con le Poste, con l’Usl etc. Capita spesso, anche negli uffici pubblici, che i nostri anziani hanno difficoltà ad essere capiti e per questo nella maggior parte delle volte vengono indirizzati al patronato. Anche quando il problema non rientrerebbe nelle materie di nostra competenza – continua Nespolino – La qualità del servizio pubblico erogata non è il massimo. Se poi parliamo di mezzi pubblici bisogna dire che vi è una carenza impressionante”
“Spesso gli anziani non vengono trattati bene, nel rapporto con i vari uffici pubblici vengono sballottati da una parte e dall’altra – termina Armando Nespolino – Ecco questo trattamento riservato ai nostri anziani è quello che fa più male alla società ed ai pensionati”


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 17 Luglio 2019 - 13:50
facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche