#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 21:31
25.8 C
Napoli

Sos Impresa: ‘La nomina di Borrelli alla Procura è un segnale importante per Salerno’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sos Impresa Salerno esprime soddisfazione per la nomina di Giuseppe Borrelli a capo della Procura di Salerno. «La scelta di Borrelli, già Procuratore aggiunto coordinatore alla DDA di Napoli, è un segnale molto importante per nostra la provincia: la sua esperienza maturata nella lotta contro i maggiori clan del napoletano e contro le ‘ndrine calabresi nel periodo in cui è stato Procuratore aggiunto a Catanzaro, lo rende il profilo ideale per una guida autorevole in un territorio, quello salernitano, che presente diversi nervi scoperti da rimuovere – dichiara Tommaso Battaglini, presidente dell’associazione salernitana – ci attendiamo una risposta efficace contro la criminalità locale e a tutela delle persone offese e danneggiate dai reati. Ognuno deve fare la sua parte e la nostra – prosegue – sarà quella di continuare a dare il nostro contributo nei processi penali contro quei delitti che di fatto limitano la libertà economica delle famiglie e delle imprese salernitane».

Il coordinatore provinciale e responsabile dell’ufficio legale di Sos Impresa Salerno, Antonio Picarella, aggiunge: «Con l’ex Procuratore Roberti, prima, e più recentemente con l’attuale procuratore capo reggente Masini, abbiamo ottenuto risultati importanti nei processi per usura, estorsione contro la criminalità organizzata locale, a tutela delle vittime da noi assistite. Negli ultimi anni ci sono state diverse sentenze di condanna, che hanno permesso di accertare e in qualche caso quantificare i danni subito dalle parti lese. Molte di queste persone che hanno avuto il coraggio di denunciare e di testimoniare la loro storia sono state risarcite, altre attraverso la nostra associazione hanno potuto avanzare istanza per accedere ai benefici che la legge riserva alle persone offese e danneggiate da tali reati. Siamo fiduciosi che con l’arrivo del nuovo Procuratore capo a Salerno potremo proseguire la nostra azione a tutela delle vittime, dentro e fuori le aule di giustizia».

L’Associazione in questi ultimi anni si è costituita parte civile al fianco delle vittime in decine di processi penali, alcuni dei quali sono stati già definiti con sentenze di condanna confermate anche in appello e dinanzi alla Corte di Cassazione. Fondamentale è il ruolo della denuncia da parte della vittima per accedere al fondo di solidarietà e ottenere la sospensione dei termini di esecuzione.Attraverso l’esercizio dell’azione civile nei processi aventi ad oggetto tali reati, Sos Impresa tutela il proprio scopo sociale, che è quello di assistere e dare solidarietà alle vittime anche nella fase cruciale dell’iter procedimentale, che è quella del dibattimento, destinata all’accertamento dei fatti contestati. Parimenti, prosegue l’impegno anche su altri fronti con la programmazione di diversi progetti sui temi dell’usura e dell’estorsione, con il coinvolgimento di Università, enti pubblici, privati e forze dell’ordine ai quali si aggiungono i progetti realizzati con il POR 2014 2020 sul sovraindebitamento e sul contrasto ai reati.


Il numero verde nazionale per contattare l’associazione è 800900767


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2019 - 19:14


facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE