#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Giugno 2025 - 20:20
27.9 C
Napoli

Processo troppo lento, gli orafi Borrelli di Portici chiedono un risarcimento di 850mila euro al Ministero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ci sono state solo due udienze celebrate finora del processo e sono trascorsi ben sei anni e otto mesi dal primo atto noto agli indagati (ottobre 2012) dell’inchiesta Fort Knox di procura e GdF di Arezzo che mostro’ un traffico di oro tra Italia e Svizzera con 118 indagati e accuse di riciclaggio avario titolo nella compravendita di metallo prezioso. Oggi, lamentando la lentezza del processo, un gruppo di imputati, difesi dagli avvocati Irene Lepre e Donato Laino di Napoli, ha depositato un ricorso alla corte di appello di Firenze, sezione civile, chiedendo al Ministero della Giustizia l’equa riparazione del danno per violazione del termine ragionevole del processo (secondo la legge Pinto). Per i due difensori, che considerano sia il danno morale sia il danno materiale subito da aziende orafe di Portici (Napoli), il danno chiesto al Ministero ammonterebbe a circa 850.000 euro. Gli avvocati Lepre e Laino assistono nel processo pendente al tribunale di Arezzo gli imputati Luigi Borrelli, Gianfranco Borrelli, Pietro Borrelli, Agnese Borrelli e Gianluca Ronconi. “Abbiamo presentato ricorso – spiegano i due legali – perché sono trascorsi circa sei anni e mezzo da quando furono sequestrati a costoro più di 12 milioni di euro ed ancora non si e’ celebrato il processo di primo grado. Negli anni sono state restituite delle somme ma gli imputati si vedono ancora sequestrati più di 8 milioni di euro. Hanno deciso di difendersi nel processo ma il ritardo della celebrazione ha prodotto a loro, soprattutto alle loro aziende, rilevanti danni economici per cui sono stati costretti a porre in liquidazione le società”. Gli imputati, accusati di riciclaggio di metalli preziosi, vennero a conoscenza delle indagini con la perquisizione del 30 ottobre 2012 e con un sequestro preventivo dell’8 novembre 2012. Il procedimento si è poi trascinato nel tempo. Nel ricorso alla corte di appello si evidenzia, tra l’altro, che “dalla richiesta di rinvio a giudizio al decreto che dispone il giudizio al netto delle sospensioni trascorsero quasi 2 anni: una durata talmente irragionevole da eguagliare il termine massimo indicato dalla Corte Edu per il compimento di un giudizio più complesso di primo grado” mentre i tre anni di durata massima del primo grado sono decorsi già all’8 novembre 2015 con un ritardo che, all’udienza del processo prevista domani ad Arezzo, diventa di 3 anni e 8 mesi


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2019 - 18:53
facebook

ULTIM'ORA

Blitz della Polfer nelle stazioni di Napoli e Salerno: tre...
TPL, Laugaa (Autolinee): Per il 2033 avremo 270 autobus elettrici...
Napoli, esplosione nel locale delle cucine del ristorante “’A Figlia...
Truffa delle “candele magiche”: arrestata finta maga
Campania, crollano i focolai di brucellosi: -74% in cinque anni
Falsi condoni edilizi ad Avellino: indagati 6 dipendenti comunali
Estate, tempo di aperitivi: le dritte fondamentali per scegliere il...
EasyJet, nuova rotta diretta settimanale da Napoli a Fuerteventura
Centola, uccide il ladro trovato in casa e poi ne...
Maxi rissa davanti a un bar a Maddaloni, il Questore...
Napoli, Krol promuove Noa Lang: “Talento vero, uno come Conte...
Costo della vita in aumento: cosa cambia per i residenti...
Assomusica, sostegno a progetto dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali
Inchiesta Original Marines, misura interdittiva per il presidente dell’Ordine dei...
Napoli, stop al parcheggio taxi in piazza del Gesù: protesta...
Caserta, scarcerato il 16enne accusato di aver ucciso la mamma
Jovanotti e De Gregori con Enzo Avitabile: concerto-evento a piazza...
Avellino, all’asta 54 beni comunali: c’è tempo fino all’11 luglio...
Scavi della legalità a Pompei: Villa dei Misteri svela nuovi...
Femminicidio Giulia Tramontano: ergastolo confermato per Impagnatiello ma senza premeditazione
Terza giornata tra riflessione e ironia: la forza del cinema...
Caldo record sull’Italia: a Napoli bollino arancione per due giorni
Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si...
Falso in bilancio e frode fiscale: maxi sequestro da 37...
Cercola, rapinano coppia con una pistola giocattolo: arrestati due ragazzi...
Napoli celebra la tammurriata: Serena Rossi e Peppe Barra alla...
Caserta, furti d’auto nell’agro-aversano: arrestati due giovani napoletani
Andrea Bocelli incanta Pompei: doppio concerto all’Anfiteatro degli Scavi
Napoli, la seconda edizione del Racing Show e il sogno...
Lo stabiese Pio Esposito: “Inter il mio sogno, pronto a...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento