ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

NTT Data punta su Napoli: quali opportunità con il colosso dell’intelligenza artificiale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È notizia di questi giorni l’ingente piano di assunzioni del colosso giapponese NTT Data, società di riferimento a livello mondiale nel campo della cybersecurity e dell’intelligenza artificiale, che ha annunciato ben 1000 nuove unità da inserire nelle proprie sedi italiane, di cui ben 500 al sud, tra Napoli e Cosenza. Ma quali opportunità si apriranno realmente con questo ambizioso programma?

 

Il meridione è spesso associato a notizie poco rassicuranti in fatto di lavoro: dall’ormai storico caso dell’Ilva di Taranto alle recenti novità provenienti dallo stabilimento Whirlpool di Napoli, che rischia di lasciare a casa ben 450 operai, il sud Italia vive da tempo una profonda crisi, causa della fuga di tantissimi neolaureati verso le regioni settentrionali, se non verso altri Paesi europei e non. In un quadro apparentemente nero, emergono talvolta esempi di grande intraprendenza, forte crescita e capacità di guardare oltre, iniziative imprenditoriali e professionali che, non curandosi di quella che è una situazione per certi versi avvilente, riescono a creare isole felici capaci di portare aria nuova in zone considerate tradizionalmente in difficoltà.

È il caso proprio della NTT Data, multinazionale con sede a Tokyo specializzata nel campo della system integration, dei servizi professionali e della consulenza strategica. Entrata nel mercato italiano nel 2011 con l’acquisizione di Value Team per ben 250 milioni di euro, la società giapponese conta oggi nel nostro Paese otto sedi, tra cui la sede legale a Milano e le sedi di Roma, Pisa, Torino, Treviso, Genova, Napoli e Cosenza. È proprio su queste ultime due città che il gruppo nipponico ha puntato e continua a puntare fortemente per consolidare la sua presenza in Italia, tanto da aver scelto la città calabrese per l’apertura di uno dei suoi tre centri di ricerca e sviluppo, al fianco di quelli di Tokyo e Palo Alto.

L’esperienza italiana della NTT Data sembra seguire un percorso del tutto opposto a quello di altri grandi gruppi, che scelgono di abbandonare il nostro Paese per dislocare le proprie attività in aree a basso costo. Qui si parla, infatti, di forti investimenti su un personale altamente specializzato, giovani laureati e diplomati in grado di portare con sé un bagaglio di conoscenze e idee unico. Il settore è di quelli realmente affascinanti: l’intelligenza artificiale, che fino a qualche decennio fa sembrava fantascienza, è oggi una solida realtà. Non più semplici tecnologie per insegnare ai computer operazioni semplici e lineari, ma un concetto ben più ampio che apre alla creazione di macchine dotate di capacità di problem solving sempre più simili a quelle umane, come dimostrato da numerosi esperimenti condotti nel settore dei giochi, scacchi e poker su tutti, negli affari e in campo medico.

 

Ecco allora l’idea di un sud capace di rialzarsi abbandonando i tradizionali settori della meccanica, della siderurgia, dell’industria in generale, puntando piuttosto sul capitale umano più che su quello strettamente legato alle macchine. Da un lato linee di produzione che traslocano verso l’est Europa e altre aree economicamente più appetibili, dall’altro gli investimenti sulle risorse umane, intese come persone dotate di un bagaglio culturale, professionale e umano unico e irripetibile.

La storia di quella che è oggi la sede NTT Data di Napoli, attiva sin dal 2002 e dunque ben prima dell’acquisizione, insegna proprio come con l’impegno, il talento e la capacità di guardare oltre i classici schemi sia possibile uscire fuori dagli stereotipi: oltre 200 persone oggi impegnate presso gli uffici e i laboratori partenopei e la previsione di numerosi altri inserimenti in posizioni che potrebbero riguardare Front-End Developer, Software Developer, Security Analyst e non solo, sono i numeri a raccontare il successo di un polo che vede fisici, matematici, informatici e molte altre figure professionali vivere un’esperienza lavorativa dal respiro internazionale, in una città che sa dare tanto a chi la vive con lo spirito giusto.

Per candidarsi alle posizioni aperte e per inviare candidature spontanee al gruppo NTT Data basta seguire l’apposito portale dedicato alla ricerca di personale: qui è possibile trovare tutte le informazioni riguardo alle figure ricercate e rimanere in contatto con l’azienda per le eventuali selezioni.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Luglio 2019 - 12:44

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker