La Ugl Caserta scende in campo con l’hashtag #soswoods, uno strumento social messo a punto dal Segretario Territoriale Ferdinando Palumbo e dai dirigenti Marianna Grande e Mauro Naddei, resosi necessario per manifestare riprovazione contro l’abbattimento degli alberi secolari del cosiddetto boschetto di Centurano.
L’eco della notizia che si sta diffondendo tra gli abitanti del capoluogo, sta scatenando, non solo al sindacato di Via Vivaldi, una levata di scudi che è sfociata questa mattina su tutti gli organi di stampa di terra di lavoro.
“Sembra che una nuova colata di cemento debba sostituire un pezzo di storia di una città votata al turismo” ha commentato Palumbo “mi auguro che si possa trovare una soluzione che salvaguardi non solo il boschetto e le sue piante rare, ma anche le vasche vanvitelliane presenti in esso. Appena un anno fa” conclude il sindacalista “ci eravamo battuti contro una guida turistica che definiva anonime Caserta e la sua Reggia, cerchiamo di tutelare questo territorio conservando il suo patrimonio culturale”.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto