La Ugl Caserta scende in campo con l’hashtag #soswoods, uno strumento social messo a punto dal Segretario Territoriale Ferdinando Palumbo e dai dirigenti Marianna Grande e Mauro Naddei, resosi necessario per manifestare riprovazione contro l’abbattimento degli alberi secolari del cosiddetto boschetto di Centurano.
L’eco della notizia che si sta diffondendo tra gli abitanti del capoluogo, sta scatenando, non solo al sindacato di Via Vivaldi, una levata di scudi che è sfociata questa mattina su tutti gli organi di stampa di terra di lavoro.
“Sembra che una nuova colata di cemento debba sostituire un pezzo di storia di una città votata al turismo” ha commentato Palumbo “mi auguro che si possa trovare una soluzione che salvaguardi non solo il boschetto e le sue piante rare, ma anche le vasche vanvitelliane presenti in esso. Appena un anno fa” conclude il sindacalista “ci eravamo battuti contro una guida turistica che definiva anonime Caserta e la sua Reggia, cerchiamo di tutelare questo territorio conservando il suo patrimonio culturale”.
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto