#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:37
21.8 C
Napoli
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...

Napoli, terza faida di Scampia: presi gli assassini di Mario Perrotta

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. In data odierna gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Napoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di sei indagati, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, all’esito di articolate indagini svolte dalla Direzione distrettuale antimafia, nei confronti dei cinque presunti responsabili dell’omicidio di PERROTTA MARIO, perpetrato a Napoli l‘8.10.2012 all’interno di un garage a Miano, nonché del soggetto che procurò loro l’arma del delitto, non consapevole dell’uso che ne sarebbe stato fatto. Le attività di indagine – fondate su dichiarazioni di collaboratori di giustizia, intercettazioni ed un’ampia messe di riscontri – hanno consentito di ricostruire mandanti ed esecutori materiali dell’evento delittuoso, che si inserisce nel contesto della terza faida di Scampia del 2012, di cui è rimasto vittima un soggetto ritenuto vicino a un narcotrafficante che a sua volta operava per conto di LEONARDI ANTONIO. Per come ricostruito infatti, PERROTTA MARIO aveva collaborato con MAOLONI PIETRO nello spaccio di stupefacenti; il MAOLONI, allorchè scoppiò la faida, era notoriamente vicino al clan LEONARDI, ormai divenuto una consorteria unitaria con la VINELLA GRASSI ed i MARINO. PERROTTA MARIO venne assassinato da uno dei gruppi di fuoco del clan ABETE ABBINANTE, perché individuato come obiettivo alternativo a MAOLONI PIETRO, di cui era ritenuto ancora un collaboratore dal punto di vista criminale, mentre in realtà se ne era già allontanato. Un omicidio, quindi, che ben illustra la frenesia omicida che pervase gli affiliati alle organizzazioni criminali dell’area nord di Napoli nel periodo della faida, alla ricerca di obiettivi da colpire, senza curarsi troppo del loro rilievo criminale. I soggetti colpiti da misura cautelare sono tra i componenti del gruppo di fuoco detto dello CHALET BAKU, uno dei tre (con quello del Monterosa e quello dei Sette Palazzi) agli ordini degli ABETE ABBINANTE.

Soggetti colpiti da misura cautelare:
1. MONTANERA GIUSEPPE, nato a Napoli il 31/07/1976;
2. BRANDI VINCENZO nato a Napoli il 06/01/1982;
3. CICCARELLI ARMANDO nato a Napoli il 24/07/1984;
4. BALDASSARRE SALVATORE nato a Napoli il 05/06/1982;
5. NOTTURNO RAFFAELE, nato a Napoli il 20/07/1974;
6. FINELLI ANTONIO nato a Napoli il 4.2.1991;


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2019 - 09:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento