#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 15:42
17.7 C
Napoli

Napoli Teatro Festival Italia, il programma di giovedì 4 luglio

facebook
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continuano gli eventi del Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, che giovedì 4 luglio ore 21 al Teatro Grande di Pompei presenta, nell’ambito della rassegna Pompeii Theatrum Mundi, promossa dallo Stabile di Napoli — quest’anno anche tra i Progetti speciali del NTFI — la prima assoluta di Satyricon di Francesco Piccolo, ispirato a Petronio, per la regia di Andrea De Rosa, con Noemi Apuzzo, Alessandra Borgia, Francesca Cutolo, Michelangelo Dalisi, Flavio Francucci, Antonino Iuorio, Serena Mazzei, Lorenzo Parrotto, Anna Redi, Andrea Volpetti.
Ancora alle 21 al Teatro Mercadante, per la sezione Italiana, debutta la prima versione teatrale di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, nell’adattamento teatrale di Antonio Piccolo, con la regia di Arturo Cirillo, anche in scena insieme a Valentina Picello, Riccardo Buffonini, Alessandra De Santis, Rosario Giglio, Sara Putignano, Giacomo Vigentini, Giulia Trippetta (replica il 5 luglio ore 19).
Alle 21 alla Sala Assoli, è previsto In flagrante delicto – Gesualdo da Venosa, Principe dei Musici, ideazione e regia di Roberto Aldorasi, testi di Francesco Niccolini, con Marcello Prayer. Un lavoro di ricostruzione e ricerca, di verità storica e riproposizione poetica, fra storia, mito e leggenda, sulle tracce di Gesualdo da Venosa (replica il 5 luglio ore 19).
Alle 22 si continua con la musica al Cortile d’Onore di Palazzo Reale, con Voci del Mediterraneo, arrangiamenti e direzione musicale di Carlo Morelli, con il coro della Città di Napoli e M’Barka Ben Taleb. Lo spettacolo è un viaggio dalla canzone classica napoletana al soul partenopeo, dalle nuances delle villanelle napoletane al blues mediterraneo.
Per la sezione Osservatorio ore 19 a Galleria Toledo, debutta Respiro piano, scritto da Piera Russo e Nicola Maiello, diretto e interpretato da Piera Russo. Lo spettacolo racconta del percorso di emancipazione femminile di una donna, Matilde, nata da un rapporto extraconiugale nascosto per non macchiare l’onore. Continuano anche gli appuntamenti con Puglia Showcase Kids 2019, la vetrina pugliese di teatro, danza, musica, cucina ed enogastronomia, che fino al 5 luglio sarà ospitata al NTFI. Si parte alle ore 10.30 a Palazzo Reale con il forum Il teatro per ragazzi in Italia, realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con ARTI (Associazione delle Reti Teatrali Italiane). Alle 10.30 al Teatro Nuovo va in scena Pulcilele… Omaggio a Emanuele Luzzati – Opera comico-musicale per burattini su musiche di Gioacchino Rossini di Paolo Comentale, anche regista dello spettacolo e interprete insieme a Giacomo Dimase. In questo lavoro Pulcinella compie un coloratissimo viaggio tra gatti canterini, Paladini e Mori, Principesse rapite e Gani traditori. Tra fughe, parapiglia, inseguimenti, magiche sparizioni e sonorissime bastonate. Alle 17 si prosegue con Cappuccetto rosso al Teatro Nuovo, drammaturgia, regia, scene e luci di Michelangelo Campanale, con Claudia Cavalli, Marco Curci, Erica Di Carlo, Francesco Lacatena, Roberto Vitelli e le coreografie di Vito Cassano. Campanale dirige un gruppo di danzatori-acrobati affrontando la più popolare tra le fiabe. Al Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale ore 21, sarà la volta di Zanna bianca di Francesco Niccolini, liberamente ispirato ai romanzi e alla vita avventurosa di Jack London, per la regia di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, quest’ultimo anche interprete dello spettacolo. Alle 22.30 il Giardino Romantico di Palazzo Reale accoglie il Puglia Village, che propone Puglia Showcooking, intrattenimento culinario con protagonista il ricco patrimonio di gusti, sapori e profumi di Puglia.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2019 - 16:31


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento