#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 07:56
15.9 C
Napoli
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...

Napoli, Lebro e Venanzoni: ‘In Consiglio delibere su Revisori e stadio inaccettabili. Comune in predissesto non può permettersele’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le delibere in discussione oggi in Consiglio sono semplicemente inaccettabili e, di conseguenza invotabili. Parliamo innanzitutto di quella relativa alla ratifica dei nuovi Revisori dei Conti, che la maggioranza sta cercando nuovamente di stravolgere per prevedere un aumento dei loro compensi. Ma anche di quella sulla convenzione con il calcio Napoli, con cui l’Amministrazione, nonostante il parere negativo degli stessi Revisori, vorrebbe incassare una cifra di gran lunga inferiore a quella che il buon senso suggerirebbe. Forse tutti si sono dimenticati che il nostro Comune è in predissesto e certe cose non può proprio permettersele”. Ad affermarlo sono i Consiglieri comunali David Lebro (La Città) e Diego Venanzoni (PD).

“Votare queste delibere – continuano Lebro e Venanzoni – significherebbe solo contribuire ad incrementare i buchi di bilancio. Perché è evidente che aumentare il compenso del Revisori e incassare un terzo dalla convenzione con il Calcio Napoli sono scelte non solo discutibili dal punto di vista politico, ma anche gravissime dal punto di visto amministrativo. Sui Revisori, in particolare, noi dell’opposizione abbiamo cercato fino all’ultimo di far ragionare la maggioranza sull’inopportunità di incrementarne il compenso. E pensavamo che con la nostra delibera di iniziativa consiliare fosse rinsavita. Ma nulla. Nel corso della seduta odierna rimettono tutto in discussione, cercando di stravolgerla completamente. Quanto allo stadio San Paolo, stipulare una convenzione a 850 mila euro annui, quando attualmente il Comune con il servizio a domanda individuale ne guadagna il triplo, è a dir poco assurdo e contrario ad ogni logica”.

“Comprendiamo – concludono Lebro e Venanzoni – che con l’avvicinarsi delle prossime scadenze elettorali, il sindaco e la sua maggioranza siano in fibrillazione, ma è da folli aumentare il debito per le generazioni future. Specialmente se non lo si fa per migliorare la qualità dei servizi ai cittadini, che sono oggettivamente ai minimi storici”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2019 - 20:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE