Napoli. Sta alimentando un vespaio di polemiche e di proteste la decisione della direzione regionale del 118 di cambiare l’affidamento del servizio trasporto dei dializzati. Il servizio assicurato anche per i detenuti dei vari carceri della Campania era assicurato dalla società “Italia emergenza” e riusciva a coprire tutte le esigenze e le richieste. La Regione Campania improvvisamente ha affidato il servizio all’Asl Napoli 1 che in questo periodo di ferie è in estrema difficoltà già ad assicurare alcuni servizi negli ospedali figuriamoci quelli esterni. E così molti utenti segnalano che dal primo agosto scoppierà il problema perché l’Asl Napoli 1 ha già fatto sapere di non essere in grado di soddisfare tutte le richieste per mancanza di personale e di mezzi. E quindi chi accompagnerà i pazienti dializzati nei vari centri e nei vari ospedali? La patata bollente p di nuovo nelle mani della Regione Campania che dovrà risolvere il problema entro domani. (ha collaborato Carlo Landolfi)
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto