Cronaca di Napoli

Napoli, il sindacato di polizia penitenziaria lancia l’allarme: “A Poggioreale situazione tesa, i rivoltosi fanno ciò che vogliono”

Condivid

Il Segretario Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe) Donato Capece, accompagnato dal responsabile sindacale della Campania Emilio Fattorello, si è  recato questa mattina a Napoli nel carcere di Poggioreale, incontrando il personale in servizio ed i poliziotti aderenti al Sappe. “Ho trovato una situazione ancora di estrema tensione – spiega Capece – con oltre 2300 detenuti presenti rispetto ai circa mille posti letto regolamentari ed un personale di Polizia Penitenziaria demotivato e sfiduciato per l’assenza di urgenti provvedimenti idonei a garantire loro tutele e migliori condizioni di lavoro. A distanza di tempo dalla rivolta che ha portato alla distruzione del Padiglione detentivo Salerno – aggiunge Capece – i rivoltosi sono ancora lì e nessun provvedimento concreto di trasferimento in altre carceri fuori dalla Campania li ha riguardati. Insomma, il concetto che passa è che a Poggioreale i detenuti possono fare quel che vogliono che nessuno li punisce… Mortificante ed inaccettabile!”. Per fortuna delle istituzioni, però, gli uomini della Polizia Penitenziaria svolgono quotidianamente il servizio in carcere – precisa il Segretario Generale del Sappe – come a Poggioreale con professionalità, zelo, abnegazione e soprattutto umanità, pur in un contesto assai complicato per il ripetersi di eventi critici”. Il leader nazionale del Sappe avverte che “non si può e non si deve ritardare ulteriormente la necessità di adottare urgenti provvedimenti perché non si può pensare che la gestione quotidiana delle costanti criticità delle carceri napoletane, campane e del Paese sia lasciata solamente al sacrificio e alla professionalità delle donne e degli uomini della Polizia. Nel pomeriggio, Capece e la delegazione del Sappe incontreranno i circa 100 allievi agenti di Polizia Penitenziaria che stanno frequentando il corso di Formazione nella Scuola di Portici. “L’occasione è utile – afferma Capece – per fare il punto della situazione penitenziaria e in particolare dell’operatività della Polizia Penitenziaria nel contesto dell’esecuzione penale. Alle donne e agli uomini del Corpo impegnati in questo importante ruolo professionale nella Sicurezza del Paese va l’augurio del Sappe per un percorso formativo da coronare con successo”. Capece ricorda, infine, che “le Scuole di Polizia Penitenziaria coinvolte nei corsi di formazione dei prossimi neo agenti sono strutture di eccellenza nella formazione e nell’aggiornamento professionale degli appartenenti non solamente al Corpo di Polizia Penitenziaria ma anche alle altre Forze di Polizia”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2019 - 19:12

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

La magia solidale del Rarrǝca Book Festival: protagonisti i Libri Buoni della Compagnia del Mantello

Durante il Rarreca Book Festival di Caggiano (Sa), tenutosi il 5 e 6 luglio scorsi,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 11:18

Che cos’è il Buy Bonus e vale la pena utilizzare questa funzione – l’opinione degli esperti di MyEmpire casino

La popolare opzione Buy Bonus nelle slot offre molti vantaggi ai giocatori. Chiunque acquisti round… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 10:18

Pompei, fermato stalker violento: minacce e pistola contro l’ex fidanzata minorenne

Pompei- Ancora un caso di violenza di genere nei confronti di una minorenne ma questa… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 09:56

Acerra, mancato femminicidio: 20enne investe l’ex e le sue amiche. “Colpevole” di averlo lasciato

Acerra  – Questa volta è mancato un soffio. Solo il caso, o forse la fortuna,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 09:20

I giornali inglesi massacrano Napoli e Capri per la rapina a Lord Darzi: “Orribile scippo”

La clamorosa rapina a Lord Ara Darzi due giorni fa sull'isola di Capri rischia di… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 08:49

Cala Minnola e Cala Fredda: le due calette più amate di Levanzo a confronto

Le coste di Levanzo custodiscono due gioielli molto diversi tra loro, ma ugualmente capaci di… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 08:10