#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 18:00
20.7 C
Napoli
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...
MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il...
Torre del Greco, pusher 33enne sorpreso in strada: in casa...
Crudeltà sull’A16: donna denunciata per aver lanciato gattini dal finestrino
Campi Flegrei, nuova forte scossa alle 14,23 di mangitudo 3.1
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere

Metropolitana di Napoli: disservizi anche di domenica, dalle 7 alle 10 circolazione interrotta sulla tratta Dante – Garibaldi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Anche oggi, domenica, ultimo giorno delle Universiadi, napoletani e turisti hanno dovuto fare i conti con l’ennesimo disservizio nell’ambito del trasporto pubblico cittadino. Dalle 7 alle 10 la circolazione dei treni della linea 1 della metropolitana è stata limitata alla tratta tra le stazioni di Piscinola e di piazza Dante mentre è stata interrotta, per guasti tecnici, tra piazza Dante e piazza Garibaldi. “Per tre ore i numerosi viaggiatori ma anche i tanti turisti presenti in Città per le Universiadi, senza poter attingere a nessuna altra informazione al riguardo e senza che venisse neppure predisposta una navetta, hanno dovuto fare i conti con l’ennesimo improvviso disservizio, senza alcuna alternativa per potersi spostare con mezzi pubblici, se non utilizzando i pochi automezzi su gomma in circolazione o facendosela a piedi, sotto il sole “, afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del trasporto pubblico.”Disservizi, quelli sulla linea 1 della metropolitana, che si stanno verificando sempre con maggiore frequenza – sottolinea Capodanno – suscitando rabbia e irritazione tra le migliaia di utenti che quotidianamente utilizzano il fondamentale impianto di trasporto pubblico su ferro. Peraltro – sottolinea Capodanno – per la linea 1 della metropolitana, a partire dal 1° luglio è in vigore l’orario estivo 2019 che si articola in due fasi così scadenzate: ” Dal 1 luglio al 2 agosto e dal 2 settembre all’8 settembre è in vigore l’orario festivo con una frequenza media nella fascia mattinale di 10’ e pomeridiana di 12’; dal 3 agosto al 1 settembre i treni circolano secondo una “fascia oraria unica” dalle ore 6.00 alle ore 23.02 con una frequenza corse di 14 minuti, valida tutti i giorni, feriali e festivi.  Una sgradita sorpresa che certamente non è stata molto gradita alla numerosa utenza. Ma, non finisce qui – puntualizza Capodanno -. Le seconde uscite delle stazioni di Rione Alto II (via D’Antona), Montedonzelli via dell’Erba e Montecalvario (stazione Toledo) resteranno chiuse al pubblico per tutto il periodo dal 22 giugno all’ 08 settembre. Sempre per quanto riguarda il trasporto su ferro, la funicolare di Mergellina dal 30 giugno al 1 settembre resterà anch’essa chiusa al pubblico “.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2019 - 17:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE