#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 07:44
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...

Mercato ortofrutticolo di Pagani- Nocera, al centro dello scontro politico.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’amministrazione Gambino mette in discussione la figura del commissario liquidatore Mirko Apa. Nei piani della proprietà ovvero i comuni di Nocera Inferiore che ne detiene il 13% e di Pagani che conta su una quota dell’87 % e inizialmente anche dalla Regione Campania. Oggi il ruolo di Apa è messo fortemente in discussione, non solo dall’amministrazione comunale paganese ma anche dalla Lega per voce del suo vice coordinatore che ne prende le distanze con una dura nota stampa a firma di Domenico Rosario Tortora. “Il Liquidatore Apa maschera una gestione dittatoriale dietro la liquidazione infinita. Sono noti – scrive Tortora – i tempi tecnici di una liquidazione di società, figuriamoci se si tratta di un Ente di Pubblico che per anni ha visto alternarsi e scontrarsi amministratori e politici anziché tecnici ed esperti del settore. Orbene qui non si parla delle decisioni politiche che assumeranno i Sindaci dei Comuni proprietari del suolo e della struttura, qui si parla esclusivamente del particolare rilevante di un professionista nominato liquidatore che da ormai 3 anni vegeta e fa vegetare un’intera struttura. Non è chiaro infatti come il dottor Apa continui a parlare di risanamento della struttura quando il ruolo del Liquidatore e la mission del liquidatore è quella di chiudere non di gestire. Ora gli operatori che, sicuramente sanno di cosa parlano perché ogni giorno investono somme nelle loro attività, non possono comunicare con il liquidatore di una società già morta e sepolta ma chiedono di colloquiare con i soli titolati ad una creazione di un business vincente per l’intero agro e soprattutto per i lavoratori dei Comuni di Pagani e Nocera”. Poi l’appello: “Quello che i Commissionari e gli operatori chiedono a gran voce è che la liquidazione continui altrove, in quanto avrà una durata commisurata ai giudizi pendenti ed agli accordi di liquidazione. Nel frattempo l’economia deve girare, le attività sviluppare, gli operatori devono avere una casa sicura e solida entro cui fare business. Gli operatori si fanno promotori di un tavolo tecnico dove presentare, in base a quanto previsto da tutte le norme del settore, una concertazione con i Comuni di Pagani e Nocera allo scopo di proporre il piano di rilancio della struttura, tutelare l’aspetto sociale dei lavoratori ed essere protagonisti della nuova realtà. Il Mercato è di chi lo fa vivere ogni giorno e come tale va rispettato nella sua funzione di imprenditore, tra l’altro quando il liquidatore afferma di aver trovato solo debiti, inconsapevolmente sta affermando che il pubblico è stato incapace di gestire mentre su 60 stand i bilanci in perdita rappresentano una percentuale irrilevante”. Fin qui le dichiarazioni di Tortora, rappresentante politico cittadino della Lega che fa parte anche del Cogmo. Va detto, però. che al momento il Cogmo non fa parte delle quote del consorzio del Mercato Ortofrutticolo perché pignorate da un creditore.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Luglio 2019 - 21:53


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie