#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 18:45
19.8 C
Napoli
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce

Mercato ortofrutticolo di Pagani- Nocera, al centro dello scontro politico.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’amministrazione Gambino mette in discussione la figura del commissario liquidatore Mirko Apa. Nei piani della proprietà ovvero i comuni di Nocera Inferiore che ne detiene il 13% e di Pagani che conta su una quota dell’87 % e inizialmente anche dalla Regione Campania. Oggi il ruolo di Apa è messo fortemente in discussione, non solo dall’amministrazione comunale paganese ma anche dalla Lega per voce del suo vice coordinatore che ne prende le distanze con una dura nota stampa a firma di Domenico Rosario Tortora. “Il Liquidatore Apa maschera una gestione dittatoriale dietro la liquidazione infinita. Sono noti – scrive Tortora – i tempi tecnici di una liquidazione di società, figuriamoci se si tratta di un Ente di Pubblico che per anni ha visto alternarsi e scontrarsi amministratori e politici anziché tecnici ed esperti del settore. Orbene qui non si parla delle decisioni politiche che assumeranno i Sindaci dei Comuni proprietari del suolo e della struttura, qui si parla esclusivamente del particolare rilevante di un professionista nominato liquidatore che da ormai 3 anni vegeta e fa vegetare un’intera struttura. Non è chiaro infatti come il dottor Apa continui a parlare di risanamento della struttura quando il ruolo del Liquidatore e la mission del liquidatore è quella di chiudere non di gestire. Ora gli operatori che, sicuramente sanno di cosa parlano perché ogni giorno investono somme nelle loro attività, non possono comunicare con il liquidatore di una società già morta e sepolta ma chiedono di colloquiare con i soli titolati ad una creazione di un business vincente per l’intero agro e soprattutto per i lavoratori dei Comuni di Pagani e Nocera”. Poi l’appello: “Quello che i Commissionari e gli operatori chiedono a gran voce è che la liquidazione continui altrove, in quanto avrà una durata commisurata ai giudizi pendenti ed agli accordi di liquidazione. Nel frattempo l’economia deve girare, le attività sviluppare, gli operatori devono avere una casa sicura e solida entro cui fare business. Gli operatori si fanno promotori di un tavolo tecnico dove presentare, in base a quanto previsto da tutte le norme del settore, una concertazione con i Comuni di Pagani e Nocera allo scopo di proporre il piano di rilancio della struttura, tutelare l’aspetto sociale dei lavoratori ed essere protagonisti della nuova realtà. Il Mercato è di chi lo fa vivere ogni giorno e come tale va rispettato nella sua funzione di imprenditore, tra l’altro quando il liquidatore afferma di aver trovato solo debiti, inconsapevolmente sta affermando che il pubblico è stato incapace di gestire mentre su 60 stand i bilanci in perdita rappresentano una percentuale irrilevante”. Fin qui le dichiarazioni di Tortora, rappresentante politico cittadino della Lega che fa parte anche del Cogmo. Va detto, però. che al momento il Cogmo non fa parte delle quote del consorzio del Mercato Ortofrutticolo perché pignorate da un creditore.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2019 - 21:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento