#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Massimo Ranieri al Meeting del Cervati 2019 con la sua ‘Malia napoletana’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mentre continua a conquistare i teatri di tutta Italia con il suo spettacolo “da Sogno”, Massimo Ranieri si appresta a incantare, in esclusiva per l’estate, le platee di alcune delle più suggestive location della Penisola con la sua raffinata “Malia Napoletana”, uno show omaggio alla grande canzone partenopea degli anni 1950-1960 rivisitata e riarrangiata in chiave contemporanea. In Campania l’appuntamento è fissato a Sanza presso la Villa Comunale di Piazza San Francesco domenica 25 agosto (ore 21.30) in occasione del Meeting del Cervati 2019, con la vetta più alta della regione a fare da suggestiva scenografia. Il concerto – gratuito – sarà l’evento clou del programma di valorizzazione culturale territoriale promosso dal Comune di Sanza con il contributo della Regione Campania (POC Campania 2014-2020). Esattamente tra un mese, l’incanto naturalistico nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano si incrocerà con la poetica interpretazione di Ranieri e la musica di cinque grandi protagonisti del jazz internazionale per uno dei pochi magici appuntamenti estivi con lo show. A partire da un’epoca magica per la canzone napoletana più̀ ballabile e coinvolgente, Ranieri proporrà alcune perle del repertorio partenopeo, da “Malafemmina” a “Dove sta Zazà”, passando per “Strada ‘nfosa” di Modugno e “Torero” di Carosone, brani famosissimi che acquistano nuovo fascino grazie alla rilettura inedita e alla voce dell’artista, capace come pochi di creare emozioni che dal vivo diventano ancora più intense. Ad accompagnarlo in questo inedito percorso un favoloso gruppo di Maestri del jazz: Stefano Di Battista ai sassofoni, Marco Bioschi alla tromba, Rita Marcotulli al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Israel Varela alla batteria. Il risultato è uno show che sorprende per la raffinatezza e l’originalità della rielaborazione delle canzoni morbida ed essenziale, spesso intessuta di assoli ammalianti, creando un mix ironico e frizzante tipico dell’espressività partenopea e, al tempo stesso, elegante e pieno di sfumature dal sapore americano. Complice anche la cornice naturale, l’appuntamento a Sanza – realizzato con la collaborazione di Anni 60 Produzioni – sarà dunque sicuramente un evento da non perdere.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Luglio 2019 - 16:00

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie