#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 13:35
21.6 C
Napoli
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Imprenditore finge di collaborare con la giustizia per far sparire il suo patrimonio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo la condanna per associazione mafiosa, aveva provato a non disperdere il suo “patrimonio” affidando la gestione ai fratelli tramite dei prestanome. Ma non solo. Mario Iavarazzo, 44enne di Villa Literno finito in manette lunedì insieme al fratello Michele ed all’imprenditore Armando Aprile (questi ultimi due sono finiti ai domiciliari), aveva anche tentato di sviare le indagini, dichiarandosi disponibile a collaborare con la giustizia.
“Intenzione poi disattesa” scrive nel provvedimento d’arresto il gip Anna Lauro Alfano “essendo lo stesso mosso solo da interessi personali, ossia evitare provvedimenti ablativi nei confronti suoi e, soprattutto, dei suoi familiari e sviare le indagini”. Iavarazzo, secondo quanto emerge dagli atti di indagine, aveva una strategia ben chiara, “quella della progressiva dismissione del suo patrimonio, gestito di fatto fino a quel momento dai fratelli Francesco e Michele, non troppo portati per gli affari e ritenuti per questo inaffidabili e relegati poi a funzioni meramente esecutive”.
Iavarazzo voleva rendere “invisibile” se stesso ed il suo patrimonio ed ha provato a farlo anche attraverso l’utilizzo di alcuni prestanome, ai quali poi faceva “un regalino” come ha confessato ad un amico durante un colloquio intercettato dalle forze dell’ordine, e sfruttando la copertura di un altro imprenditore, Armando Aprile, 50 anni di San Marcellino, che ha messo a disposizione la sua pubblicità per permettere di mantenere il controllo dell’affissione pubblicitaria su tutto il territorio della provincia di Caserta. Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2019 - 15:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento