#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
14.5 C
Napoli

Il Napoli calcio ricorda l’amore del professore per la sua città. La Laurito: ‘Era la mia famiglia’

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ciao Luciano”. Con questo tweet il Napoli saluta lo scrittore e filosofo Luciano De Crescenzo, scomparso oggi all’età di 90 anni. Il club azzurro pubblica anche una foto del grande artista con una sua celebre frase: “Essendo napoletano mi rendo conto che quasi tutti i napoletani sono uomini d’amore, qundi se dovessi nascere un’altra volte io preferirei sempre Napoli”.
Marisa Laurito non trattiene le lacrime ricordandolo scrittore-filosofo napoletano appena scomparso: era accanto a lui, insieme a Renzo Arbore, quando De Crescenzo si è spento a Roma, in ospedale: “Non lo abbiamo mai lasciato solo in questi giorni, gli siamo stati sempre vicini, se ne è andato serenamente”. Laurito chiarisce: “Luciano era la mia famiglia, è stato mio padre, mio figlio, un parente stretto, tutti i Natali li abbiamo passati insieme. Era un uomo straordinario che ha illuminato il mondo con i suoi libri fantastici, con la sua cultura e con la sua ironia unite a bontà, allegria e al grande amore per Napoli”.
Lei e De Crescenzo si erano incontrati per la prima volta, racconta, nel ’74 e l’amicizia si è poi cementata quattro anni dopo quanto l’attrice recitava nel film di Sergio Corbucci “La mazzetta”, sceneggiato dallo scrittore: “Scatto’ un feeling immediato. Ci univa, insieme all’amore per Napoli anche l’attitudine all’ironia e all’autoironia. Adorava la mia cucina, in particolare quella partenopea e scherzando mi diceva sempre ‘Sei meglio come cuoca che come attrice'”. Laurito, che ha interpretato a teatro il suo celebre “Cosi’ parlo’ Bellavista” considerava De Crescenzo un grande punto di riferimento: “Luciano era per me una sicurezza, quando lavoravo sui set fino all’alba sapevo di potergli telefonare anche alle cinque del mattino perché lui si svegliava presto ed era sempre contento di sentirmi, anche due o tre volte al giorno”. I due hanno fatto bei viaggi insieme, “a Positano come in Kenia”. Tra i loro passatempi c’erano le carte: “Giocavamo a Gin, vinceva sempre lui e si arrabbiava pure le poche volte che non succedeva. A un certo punto mi ero scocciata e ho cominciato a barare, vincendo, e lui non si dava pace”


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2019 - 18:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento