Facebook respinge la richiesta di un deputato democratico di sospendere i suoi piani per il lancio di Libra. Una richiesta avanzata durante la seconda giornata di audizioni in Congresso sulla criptovaluta del social network. Impegnandosi a introdurre Libra solo dopo aver ricevuto tutte le necessarie autorizzazioni, Facebook – con David Marcus, il responsabile del progetto Libra – non si dice d’accordo a fermare la sua iniziativa o a lanciarla prima tramite un progetto pilota. Ad attaccare Facebook alla Camera e’ anche Alexandria Ocasio-Cortez, la deputata democratica star nel mirino di Donald Trump. Facendo riferimento a quanto detto in precedenza da Marcus, che si è detto più che disponibile a essere pagato in LIbra, Ocasio-Cortez gli chiede: “C’è un termine per descrivere i pagamenti in valute controllate da aziende. Conosce il termine?”. Marcus risponde candidamente: “no”. Una risposta che concede a Ocasio-Cortez di attaccarlo: il termine e’ “script” e veniva usato dai “colossi del carbone degli Appalachi per controllare i loro dipendenti controllando i loro soldi”. Si tratta di una forma di pagamento ora illegale.
Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto
Napoli – Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto
Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto
Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto
Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto
Napoli – Dopo lo scandalo che in queste settimane ha scosso l’Italia, con l’emersione di… Leggi tutto