App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 18:20
28.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Due furti in pochi giorni per centomila euro di danni ad una catena di gioiellerie, i Verdi: ‘Dove sono i rinforzi promessi da Salvini?’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“In pochi giorni, la notte del 1 luglio e la notte dell’11 luglio, abbiamo subito due diversi furti nelle nostre gioiellerie. Nel primo episodio, verificatosi presso la nostra rivendita sita nell’Ipercoop di Afragola, abbiamo subito una sottrazione di merce per circa 55 mila euro. Nel secondo episodio, registratosi presso il locale all’interno del centro “La Masseria” di Cardito, abbiamo subito un danno di circa 36 mila euro. Tenendo conto dei danneggiamenti ai locali che abbiamo dovuto affrontare, siamo di fronte a più di 100 mila euro di ammanco”. Roberto Franchetti è un imprenditore, gestisce una catena di gioiellerie site nei centri commerciali della Campania. “Pensavo che aprendo nei centri commerciali sarei stato più tranquillo ma non è stato così. Penso che se mi fossi trovato ad aprire a fronte strada, mi avrebbero raso al suolo il negozio”. “Purtroppo – aggiunge – da un anno a questa parte la crescita della delinquenza ha raggiunto ritmi esponenziali. Al di là degli ultimi due episodi a partire da luglio 2018 abbiamo subito altri quattro tentativi di furto e una rapina. Oramai viaggiamo al ritmo di uno al mese. Anche i miei clienti hanno la stessa percezione circa l’aumento dei fenomeni delinquenziali”.

“Questa vicenda – afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, al quale l’imprenditore ha segnalato il problema – sintetizza in maniera calzante il fallimento delle politiche per la sicurezza di Salvini. Da un anno a questa parte la percentuale di fenomeni delinquenziali si è incrementata incessantemente. I criminali continuano a proliferare in un’area che storicamente soffre di una forte concentrazione delinquenziale. La risposta dello Stato è sempre più flebile e chi vive nell’illegalità si sente più forte. A tal proposito attendiamo ancora i rinforzi che il ministro dell’Interno aveva promesso alla nostra regione. Le forze dell’ordine conducono la loro battaglia quotidiana contro il malaffare nonostante il sottodimensionamento. Servirebbe aumentare gli uomini a disposizione per rendere più efficace la lotta alla criminalità”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Luglio 2019 - 18:04


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie