#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Domenica 21 luglio Fabiana Martone in 4et sulla terrazza del Museo Nitsch a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 21 luglio ci sarà il concerto di Fabiana Martone in 4et presso l’incantevole terrazza del Museo Nitsch a Napoli (Vico Lungo Pontecorvo 29/d, nei pressi di Piazza Dante). L’ingresso, con prenotazione obbligatoria, è alle 19 e ci sarà prima la visita libera al museo e la degustazione di vino e alle 19.30 avrà inizio il concerto sulla terrazza del Museo. Fabiana Martone, per l’occasione, presenterà il suo nuovo disco “Memorandum”, uscito a novembre 2018 per Soundfly.
MEMORANDUM è un lavoro discografico nato dalla volontà dell’autrice di produrre con l’aiuto delle circostanze e delle giuste energie umane qualcosa in grado di raccontare se stessa e la sua voglia di condividere la sfera della creatività musicale e immaginifica.
Metabolizzare le esperienze del passato, emanciparsi dal ruolo di cantante esecutrice, pensare alla musica con gioia e con responsabilità, fare musica per una esigenza incontenibile di esprimere qualcosa, cercando di perseguire il valore della bellezza nel disordine generale, dell’armonia nel disequilibrio che ci circonda, dell’amore in un momento in cui forse l’unica cosa da fare è “fare con amore”, sono questi i passaggi in mezzo al flusso incessante di pensieri che hanno guidato la realizzazione di questa opera.
L’incontro con Luigi Esposito e Bruno Tommasello prima e la collaborazione con Umberto Lepore e Salvatore Ranone poi, si sono dimostrati l’ingrediente essenziale per poter dare corpo e consistenza alle tante idee raccolte e catalogate nella mente di Fabiana e costituire un piccolo nucleo organizzato intorno ad una idea creativa.
Sempre nello spirito della collaborazione e condivisione, nonché della cura di una tana creativa, i brani del disco sono di Fabiana e di altri autori che lei stessa ha incontrato, anche grazie alla attiva collaborazione con una realtà quale il Be Quiet, un collettivo di artisti (cantautori, musicisti e attori) che lavora per la creazione di una alternativa culturale e promozionale della musica a Napoli e in Italia.
Autori come Ciro Tuzzi (degli Epo), Marco D’Anna, Emanuele Ammendola, Luca Di Maio, Alessio Arena hanno scritto per Fabiana.
Un piccolo sogno, un cuore pulsante di emozioni per la riuscita di qualcosa di così fragile eppure così spontaneo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2019 - 18:10

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento