Napoli e Provincia

Castellammare, si chiude il processo gettonopoli: 5 assolti e 18 condannati

Condivid

Risarcimento danni e pagamento delle spese processuali per gli ex consiglieri comunali coinvolti nell’ambito del processo “Gettonopoli” che li ha visti indagati per truffa ai danni dello Stato apri a circa due milioni di euro. Secondo l’accusa avrebbero partecipato a commissioni consiliari mai avvenute percependo il gettone di presenza negli anni dal 2005 al 2010 Tutti condannati ad eccezione di Nino Longobardi, (difeso dall’Avvocato Gennaro Somma), Antonio Giaquinto, (difeso dall’avvocato Vincenzo Propenso), Biagio Di Ruocco, Gennaro Ricolo e Nicola Di Martino. Condannati invece Amato Giuseppe ad un anno e quattro mesi di reclusione, Amedeo Di Nardo ad un anno e due mesi di reclusione, Rosa Cuomo ad un anno e quattro mesi di reclusione, Antonio Iovino ad un anno e cinque mesi di reclusione, Ignazio Esposito ad un anno e sei mesi di reclusione, Cascone Francesco d’Assisi ad un anno e sei mesi, Ida Scarpato ad un anno e sei mesi di reclusione, Vito Galasso a due anni e sei mesi di reclusione, Lorenzo Esposito a due anni e un mese di reclusione, Castellano Francesco a due anni e cinque mesi di reclusione, Antonio Cinque ad un anno e due mesi di reclusione, Nastelli Carlo a due anni e otto mesi, Anna Scevola a due anni di reclusione, Scala Camilla a due anni e cinque mesi, Annamaria Maiello a due anni e undici mesi, Cuomo Domenico a un anno e 9 mesi di reclusione. Tutti i condannati ad una reclusione inferiore ai due anni beneficeranno della pena sospesa. Condannati anche i dipendenti del comune di Castellammare di Stabia Giovanni Battista Vingiani a due anni e sei mesi, Cozzolino Giuseppe a due anni di reclusione. Per l’ex consigliera Maiello il risarcimento danni è anche nei confronti dell’Azienda Sanitaria Locale perché dipendente ASL. In sede civile sarà calcolato l’intero danno economico arrecato dai condannati che dovranno risarcire alle parti civili tra cui il comune di Castellammare di Stabia. A tutto ciò bisogna aggiungere il pagamento delle spese processuali.(emidav)


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2019 - 17:41

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30