Napoli e Provincia

Castellammare, si chiude il processo gettonopoli: 5 assolti e 18 condannati

Condivid

Risarcimento danni e pagamento delle spese processuali per gli ex consiglieri comunali coinvolti nell’ambito del processo “Gettonopoli” che li ha visti indagati per truffa ai danni dello Stato apri a circa due milioni di euro. Secondo l’accusa avrebbero partecipato a commissioni consiliari mai avvenute percependo il gettone di presenza negli anni dal 2005 al 2010 Tutti condannati ad eccezione di Nino Longobardi, (difeso dall’Avvocato Gennaro Somma), Antonio Giaquinto, (difeso dall’avvocato Vincenzo Propenso), Biagio Di Ruocco, Gennaro Ricolo e Nicola Di Martino. Condannati invece Amato Giuseppe ad un anno e quattro mesi di reclusione, Amedeo Di Nardo ad un anno e due mesi di reclusione, Rosa Cuomo ad un anno e quattro mesi di reclusione, Antonio Iovino ad un anno e cinque mesi di reclusione, Ignazio Esposito ad un anno e sei mesi di reclusione, Cascone Francesco d’Assisi ad un anno e sei mesi, Ida Scarpato ad un anno e sei mesi di reclusione, Vito Galasso a due anni e sei mesi di reclusione, Lorenzo Esposito a due anni e un mese di reclusione, Castellano Francesco a due anni e cinque mesi di reclusione, Antonio Cinque ad un anno e due mesi di reclusione, Nastelli Carlo a due anni e otto mesi, Anna Scevola a due anni di reclusione, Scala Camilla a due anni e cinque mesi, Annamaria Maiello a due anni e undici mesi, Cuomo Domenico a un anno e 9 mesi di reclusione. Tutti i condannati ad una reclusione inferiore ai due anni beneficeranno della pena sospesa. Condannati anche i dipendenti del comune di Castellammare di Stabia Giovanni Battista Vingiani a due anni e sei mesi, Cozzolino Giuseppe a due anni di reclusione. Per l’ex consigliera Maiello il risarcimento danni è anche nei confronti dell’Azienda Sanitaria Locale perché dipendente ASL. In sede civile sarà calcolato l’intero danno economico arrecato dai condannati che dovranno risarcire alle parti civili tra cui il comune di Castellammare di Stabia. A tutto ciò bisogna aggiungere il pagamento delle spese processuali.(emidav)


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2019 - 17:41

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55