#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 17:28
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Blitz dei carabinieri contro due famiglie dei “Casalesi”, in manette anche la moglie del boss: dieci arresti. TUTTI I NOMI

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ di dieci arresti (otto in carcere e due ai domiciliari) il bilancio dell’operazione eseguita questa mattina tra Capua e altri comuni della provincia di Caserta da parte dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta, che hanno dato esecuzione alle ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della DDA per gli indagati ritenuti responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, con l’aggravante del metodo mafioso.
L’indagine del Nucleo Investigativo è iniziata nel 2015 e si è conclusa nel luglio 2016, consentendo di ritenere Teresa Vitolo, moglie di Carlo Del Vecchio (attualmente detenuto al regime del 41bis), nonché sorella di Massimo Vitolo (elemento di spicco del clan dei Casalesi) e il cugino del noto affiliato ai Casalesi Maurizio Fusco, Stefano Fusco, come i due che si sono adoperati per promuovere l’associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga. I loro affari potevano contare sulle parente con elementi di spicco del clan e sulla copertura degli esponenti ancora liberi, come Gaetano Diana, figlio di Elio, esponente dei Casalesi, e nipote per parte di madre di Francesco Schiavone ‘Cicciariello’.
Gli affari erano cresciuti in maniera esponenziale, tanto da raggiungere uno stato di monopolio soprattutto nei comuni a nord di Caserta (Bellona, Vitulazio, Camigliano), riuscendo a subentrare nella gestione delle piazze di spaccio a gruppi già operanti in zona. Esemplificativo è l’episodio in cui Teresa Vitolo ha affrontato presso la propria abitazione Cristina Gravante, 48enne pluripregiudicata per reati specifici in materia di sostanze stupefacenti, la quale, sebbene sostenuta dalla fazione Iovine del clan dei Casalesi, ha dovuto arrendersi di fronte alla preponderante forza camorristica della rivale.
Dalle indagini è inoltre emerso che il gruppo criminale poteva avvalersi della disponibilità di armi e di contatti con compagini criminali straniere, in particolare albanesi, con i quali contrattavano l’acquisto di droga. A tal proposito tra i destinatari del provvedimento vi è un cittadino albanese già tratto in arresto dal Reparto operante per omicidio volontario, commesso in Grecia ed estradato nel 2016 verso quel Paese.
INDAGATI FINITI IN CARCERE
Erjon Bixi, 37 anni; Gaetano Diana, 28 anni; Michele Fusco, 25 anni (figlio di Stefano); Stefano Fusco, 44 anni; Antonio Merola, 48 anni; Antonio Nespoli, 38 anni; Pasquale Vitolo, 53 anni (fratello di Teresa); Teresa Vitolo, 46 anni.
INDAGATI FINITI AGLI ARRESTI DOMICILIARI:
Tommaso Nigro, 43 anni; Gennaro Russo, 22 anni

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Luglio 2019 - 11:57

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie