#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
17.5 C
Napoli

Aspettando i Barbuti. Cala il sipario sull’edizione curata da Antonello De Rosa nella Chiesa di Sant’Apollonia

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Emozione e successo, cala il sipario della terza edizione della rassegna “Aspettando i Barbuti”. Un lungo percorso, affidato alle amorevoli cure di Antonello De Rosa ed in collaborazione con il “Teatro dei Barbuti”, svoltosi nel suggestivo scenario dell’ex Chiesa di Sant’Apollonia nel cuore del centro storico di Salerno. Dal giorno cinque, con “Buon Compleanno” all’esordio, al ventotto di luglio, chiudendo con “Nozze di Sangue”, il pubblico salernitano e campano ha avuto la possibilità di interagire direttamente con i numerosi protagonisti plaudendone la bravura e professionalità. “Sono ancora a Sant’Apollonia, svuotata oramai di tutto – commenta l’attore e regista Antonello De Rosa – ma ancora pregna di ogni emozione, respiro, sguardo, tensione, paura. Non solo delle ultime tre serate, ma di tutto il mese. Da quando abbiamo iniziato e sino ad oggi. Quando vivi un mese continuo diventi un cosa sola con l’ambiente. Sono contendo di questa rassegna, di questo format dedicato ai laboratori e mi auguro che in futuro si possa aumentare il lavoro svolto con nuovo ed avvincenti laboratori. Il teatro è per molti, ma non per tutti. Come si chiudono i conti? E’ un conto in positivo in ogni suo sfaccettatura. Iniziando da Buon Compleanno con i ragazzi del laboratorio. Un bel percorso, formativo, interessante, di ricerca ma non di ricerca teatrale degli anni settanta: della ricerca e della parola. Un neofita del teatro ricerca qualcosa, il coraggio di mettersi in gioco, qualcosa che gli possa piacere e creare emozione. C’è bisogno di ritornare alla semplicità e alla potenza della parola. Ci siamo affacciati al testo di Ammazzali e c’è stato uno sviluppo diverso dopo il laboratorio. Tre ragazze fiere, tre leonesse chiuse in gabbia. Sant’Apollonia – prosegue De Rosa – è stato un bel recipiente per questo spettacolo. Poi i tre giorni del saggio di laboratorio dove sono stati presentati Esercizi di stile e gli omaggi a Viviani ed Eduardo. Naturalmente, trattandosi di singolo gruppi, sono venute fuori le imperfezioni, le paure, la timidezza. Ho voluto questa rassegna per mostrare al pubblico che il teatro si può vivere in tante sfaccettature e soprattutto consapevolezza delle proprie forze e capacità. Il teatro è sempre più formativo, ci offre la possibilità di vivere le persone e nello stage non è stata semplice la convivenza con il gruppo. Ma si tratta di un unico progetto, al di là dei pensieri e delle diverse vedute. Un solo punto d’arrivo: lo spettacolo. Il teatro diventa una buona dipendenza, ti fa credere nelle passioni, ti fa pensare che qualcosa possa cambiare. Si è trattato di un lungo, faticoso e piacevole mese di luglio. Nozze di sangue, infine, – conclude Antonello De Rosa – è uno dei prodotti che inserirò all’interno della rassegna invernale che con Chiara (Natella, ndr) stiamo progettando sempre a Sant’Apollonia”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2019 - 19:03


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento