AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 20:35
6.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 20:35
6.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Alessio Arena in trio al Museo Nitsch

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 7 luglio Alessio Arena in trio presso l'incantevole terrazza del Museo Nitsch, a Vico Lungo Pontecorvo 29/d, nei pressi di Piazza Dante.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suRubriche
L'ingresso è alle 19.00 per la visita libera al museo e la degustazione di vino prevista alle 19.30.
Alessio Arena, per l'occasione, presenterà il suo nuovo disco "Atacama!", uscito a maggio del 2019 per Apogeo Records. Ad accompagnarlo Arcangelo Michele Caso (violoncello e mandoloncello) e Michele Maione (percussioni)
Cantascrittore formatosi tra Italia e Spagna, Alessio Arena pubblica a Barcellona i primi tre dischi (un EP e due album) in cui propone un’ inedita amalgama di lingue e tradizioni musicali. Lo stesso accade con i romanzi (quattro all’attivo, l’ultimo pubblicato da Fandango) dove una scrittura originale e visionaria si adegua a trame e personaggi coraggiosi. Il lavoro di Alessio Arena è situato a metà strada tra la canzone d’autore e la world music più viscerale. Il giovane chansonnier del Rione Sanità dipinge nella sua opera i paesaggi invisibili di un nuovo canzoniere mediterraneo.
"Atacama!" è stato inciso tra Santiago del Cile, Barcellona e Napoli, Atacama! è il quarto disco del cantascrittore napoletano, il più camminante e ramingo, immaginato come l’avventura di un ritorno a casa. Alessio Arena duetta con grandi ospiti internazionali come il cileno Manuel García e la colombiana Marta Gómez, e affida il suono di queste canzoni di resistenza poetica e denuncia sociale al talento di diversi arrangiatori. Canzoni emozionanti che compongono il paesaggio inedito di un nuovo canzoniere, un personalissimo e struggente deserto fiorito.
La prenotazione è obbligatoria e la si può effettuare scrivendo ad associazionebrodo@gmail.com o chiamando il 328 38 49 804. Il costo del biglietto è di 15 euro, comprensivo dell’ingresso e della visita libera alla collezione museale, della degustazione di vino e del concerto.

Articolo pubblicato il 2 Luglio 2019 - 17:12 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…