#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 21:05
27.1 C
Napoli

A Pimonte una manifestazione per ricordare le vittime della tragedia di Balvano. La conferenza mercoledì al Museo dei Monti Lattari



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pimonte. Mercoledì prossimo alle ore 18.30, nella sala convegni del Museo Multimediale dei Monti Lattari, si analizzerà la giornata del ricordo: il 4 marzo 1944. Giornata della tragedia del treno 8107, la cosiddetta tragedia di Balvano, piccolo centro della Basilicata dove, nella notte tra il 3 ed il 4 marzo, persero la vita circa 600 persone tra le quali anche 8 pimontesi. Sul treno merci 8107 che trasportava materiale di ricostruzione da Napoli a Potenza salirono circa 600 viaggiatori che, stremati dalla guerra, speravano di trovare derrate alimentari da riportare nei paesi di provenienza. Purtroppo la sorte li attendeva nella “galleria delle Armi”, tra le stazioni d Balvano e Bella-Muro Lucano: il treno, dato l’eccessivo peso e la pendenza della tratta si fermo all’inizio della strettisima galleria delle Armi, dove morirono circa 600 persone per asfissia dovuta ai gas di scarico delle locomotive a vapore. In occasione delle giornate della cultura dedicate ai comuni della Basilicata, il 27 luglio ci sarà un viaggio con un treno storico da Napoli a Balvano, appunto, dove verrà anche scoperta una targa commemorativa della tragedia. Giornata dl ricordo delle vittime quindi dove sarà anche ufficializzata la collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura di Pimonte ed il Laboratorio di Antropologia Culturale “Annabella Rossi” del Dispac dell’Unversità di Salerno. Nella sala conferenze del Museo Multimediale dei Monti Lattari, l’ Assessore alla Cultura di Pimonte ufficializzerà il progetto di formazione dei giovani del territorio che avranno il compito di studiare e catalogare scientificamente il patrimonio demoetnoantropologico di tutta l’area dei Monti Lattari. «Il progetto ha una doppia finalità – dichiara l’Assessore alla Cultura Lucia Somma- Raccogliere informazioni antropologiche del nostro teritorio utili alla ricerca e fornire una raccolta di ampia valenza storica al neonato Museo Multimediale dei Monti Lattari». Il nascente progetto, al momento, è in fase sperimentale ed i neo ricercatori lavoreranno su base volontaria, ma si va ad inserire in un progetto di più ampio respiro che vedrà la firma di una convenzione con l’Università di Salerno per rendere a tutti gli effetti il polo pimontese una scuola di ricerca antropologica riconosciuta


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2019 - 13:06

facebook

ULTIM'ORA

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE