AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 07:34
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 07:34
9.3 C
Napoli

A 50'anni dallo sbarco sulla Luna, serata astronomica all'Anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere con Massimio Capaccioli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La vera storia dello sbarco dell’uomo sulla Luna” con lo storytelling dell’astronomo Massimo Capaccioli, professore emerito di Astrofisica all’Università degli Studi di Napoli Federico II e tre lauree honoris causa in giro per il mondo, sarà il ‘piatto forte’ della “Serata astronomica” organizzata nell’ambito del Festival della Letteratura nel segno del Mito all’Anfiteatro Campano in occasione dei 50 anni dal primo piede umano sulla Luna.
Appuntamento fissato per venerdì 19 Luglio alle 20.30 nell’Arena Spartacus dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, il secondo anfiteatro al mondo per dimensioni dopo il Colosseo dove dal 2015 è nato un Festival letterario dedicato alla memoria (di Annibale e Spartaco in particolare) organizzato dal gruppo “Amico Bio” in collaborazione con il Polo Museale della Campania, il Consorzio Arte’m e Radio Zar Zak e patrocinato dal Comune di Santa Maria Capua Vetere.
Si partirà da una cena dedicata alla “Luna Rossa”, l’ultimo volume di Massimo Capaccioli, con la formula del ‘libro a tavola’ ideata dal gruppo “Amico Bio” per promuovere l’acquisto dei libri (a metà prezzo) e la diffusione della cultura in associazione alle eccellenze enogastromiche della Campania Felix. Negli spazi esterni del primo ristorante biologico al mondo in un sito archeologico le mezze lune di pane con le verdure bio di Capua, il risotto con le lune di agrumi, gli asteroidi di ravioli con burro e salvia e la pizza “Luna Rossa” (ultima invenzione del Maestro pizzaiolo Roberto Montanarella che sarà ‘inaugurata’ per l’occasione) saranno alcuni dei piatti di ispirazione lunare che caratterizzeranno il menù della serata astronomica (con costo fisso a 15 euro a persona per favorire, come nello spirito del Festival, la partecipazione più ampia possibile).
Dopo la cena la ‘lezione’ di Massimo Capaccioli sulla “Luna Rossa” (corredata da immagini e video sul maxischermo dell’Arena Spartacus) con la sua ormai celebre capacità narrativa della storia e del fascino dei cieli con i ritmi e lo stile del moderno storyteller.
Dulcis in fundo tutti con la testa al cielo per l’osservazione di astri e pianeti guidata dal presidente di AstroCampania, Massimo Corbisiero, in un periodo in cui splendono con grande visibilità Giove e Saturno ed è appena partito un suggestivo sciame di meteoriti.

Articolo pubblicato il 16 Luglio 2019 - 15:23 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!