#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
24.5 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Zazà, la trasmissione in onda su Rai Radio 3, al Napoli Teatro Festival

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Zazà, la trasmissione di cultura, società e spettacolo, in onda su Rai Radio 3, sbarca al Napoli Teatro Festival Italia 2019: martedì 18 giugno, dalle ore 21.00, il bookshop del Dopofestival allestito nel giardino romantico di Palazzo Reale, accoglierà i curatori Anna Antonelli e Lorenzo Pavolini, e i conduttori Piero Sorrentino e Lea Nocera, per un momento di confronto con alcuni dei protagonisti della dodicesima edizione del NTFI, diretta per il terzo anno consecutivo da Ruggero Cappuccio, e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival. Una finestra sul Mediterraneo è il titolo della rubrica, a cura di Lea Nocera, che darà ampio spazio alla creazione artistica del Mediterraneo degli artisti in esilio in Europa inserita nella programmazione del Festival. Saranno ospiti del programma di approfondimento Wael Ali, scrittore e regista siriano classe 1979, che presenta in prima assoluta al NTFI Sous un ciel bas تحت سماء و١طئة Under a low sky , spettacolo di teatro documentario, che porta in scena la storia di Jamal, documentarista siriano che vive in Francia, ossessionato dalla perdita del proprio passato (spettacolo in scena alla sala Assoli il 21 e il 22 giugno). Altro protagonista del focus dedicato alle nuove visioni della scena artistica post-migratoria sarà Mohamad Al Rashi, coregista insieme a Wael Kadour (drammaturgo e regista siriano oggi rifugiato in Francia) e interprete di Cronache di una città senza nome, che racconta la storia vera di una donna suicidatasi a Damasco nel 2011, mettendo in luce la violenza intrinseca a un sistema politico, economico, religioso, instaurato e perpetuato da decenni (debutto nazionale – in scena a Galleria Toledo, il 20 e 21 giugno). Dal teatro all’arte con Bissane Al Charif, scenografa siro-palestinese, cheinsieme all’attrice e regista libanese Chrystèle Khodr e al regista siriano Waël Ali, indaga le esperienze sessuali e la loro relazione con i cambiamenti del periodo postbellico, attraverso l’installazione interattiva Dans un jardin je suis rentrée, in mostra a Palazzo Fondi fino al 22 giugno. 
Per la prosa italiana, ospiti di Radio 3 Zazà al NTFI saranno Elio De Capitani e Ferdinando Bruni, registi di Angels in America (Si avvicina il Millennio e Perestroika) di Tony Kushner – travolgente maratona in due capitoli (debutto nazionale – in scena il 20 e il 21 giugno al Teatro Politeama) – e Davide Iodice, ideatore, drammaturgo e regista de La Luna, creazione a partire dai rifiuti, gli scarti, il rimosso di una collettività (debutto nazionale – in scena il 12, il 13 e il 14 luglio a Palazzo Fondi).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Giugno 2019 - 11:33
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie