#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Vomero, via Scarlatti: un cumulo di rifiuti invade il marciapiede

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

            “ Fino a quando si sarà costretti ad assistere a situazioni come quella che si verifica, oramai con frequenza quasi quotidiana, in via Scarlatti al Vomero, nei pressi del civico 59, il problema della presenza della spazzatura, nel capoluogo partenopeo, non potrà mai ritenersi risolto – stigmatizza Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Una montagna di spazzatura, addossata ai contenitori della differenziata, con rifiuti di ogni tipo, imballaggi, cassette di legno e ingombranti compresi, cresciuta a dismisura di ora in ora, ha invaso ancora una volta stamani  il marciapiede “.

                ” Con l’ulteriore aggravante – puntualizza Capodanno – che nel tratto di strada, posto tra piazza Vanvitelli e via Morghen,  dove si registra tale incredibile situazione, lungo il quale peraltro si aprono diverse attività commerciali per la vendita e la somministrazione di alimenti, transitano, in gran numero, i turisti che si recano nell’area di San Martino. Stamani alcuni di essi fotografavano l’enorme cumulo di spazzatura che, di certo, non costituisce un incentivo per gli stranieri a venire a visitare le tante bellezze del capoluogo partenopeo “.

                ” A nulla, fino ad oggi, sono valse le numerose segnalazioni fatte per risolvere il problema – continua Capodanno – Una situazione che si manifestata da tempo e che, perdurando la mancanza  d’idonei quanto efficaci provvedimenti, rischia di continuare a ripresentarsi anche nei prossimi giorni. L’ennesima plastica testimonianza, che si aggiunge a tante altre evidenziate in questi giorni anche in altre zone, del mancato decollo della raccolta differenziata nell’ambito dell’area collinare della Città “.

                “ Con l’occasione, vorremo conoscere che fine hanno fatto i tanto reclamizzati, in passato, vigili ecologici che dovevano appioppare salatissime contravvenzioni a coloro che depositavano i rifiuti, imballaggi compresi, fuori dall’orario consentito – puntualizza Capodanno -.  Gli unici a gioire per questo stato di cose potrebbero essere  i topi che, dai rifiuti depositi per strada, attratti dai cattivi odori emanati, traggono notoriamente il loro nutrimento, anche per proliferare. Al riguardo, pure a seguito delle segnalazioni per la presenza di ratti e di blatte, è auspicabile che  gli uffici competenti varino, in tempi rapidi, un energico quanto efficace calendario d’iniziative per la derattizzazione e disinfestazione “.

                Sull’assurda quanto inaccettabile situazione di degrado igienico-sanitario che si sta determinando  per la presenza di cumuli di rifiuti abbandonati per strada, ma pure per le segnalazioni di topi e blatte, Capodanno auspica  che vengano promosse  le opportune iniziative, provvedendo, nel contempo,  immediatamente e sistematicamente a eliminare tutti gli inconvenienti lamentati, a salvaguardia e tutela della salute dei cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2019 - 18:54

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento