Foto dal web
Napoli. “Penso che sia inaccettabile che una grande multinazionale cancelli un’azienda a Ponticelli. Napoli non è solo la città della cultura e dell’onestà, ma anche la città dell’industria. Io credo che con sensibilità, se una multinazionale prende impegni, li puo’ mantenere, perche’ quei 420 posti di lavoro significano competenze”. Così il sindaco di Napoli Luigi de Magistris rivolto al premier Giuseppe Conte, nel corso del suo intervento nella sede di San Giovanni della Federico II a Napoli. “A Napoli i problemi sono tanti. Ma noi non siamo la zavorra dell’Italia. Qui si valorizzano le autonomie. Nel futuro la cooperazione tra Napoli e il governo potrà essere sempre più forte. Siamo pronti alla sfida delle autonomie per costruire un’Italia coesa che valorizzi le differenze, ma – ha aggiunto – bisogna comprendere che gran parte del Pil viene dalle aree urbane. L’eccesso di burocratizzazione rende difficile agli imprenditori investire”. “Nel tardo pomeriggio incontrerò alcuni lavoratori della Whirlpool”. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, oggi in visita a Napoli al polo universitario di San Giovanni a Teduccio della Federico II. In particolare, il premier ha suggerito ai 380 studenti del polo di studiare uno strumento che convinca gli investitori stranieri a non delocalizzare.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto