#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 13:02
22.4 C
Napoli

Torre Annunziata, frode fiscale con fatture inesistenti: sequestro beni per 500 mila euro a titolare ditta di pulizie

facebook
instagram
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni

SULLO STESSO ARGOMENTO

I militari del dipendente Gruppo di Torre Annunziata hanno eseguito un decreto di sequestro patrimoniale per oltre 500 mila euro – emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di una società fittiziamente trasferita a Boscotrecase  e del suo amministratore di fatto, resosi responsabile dei reati di frode fiscale. In particolare, il citato provvedimento cautelare costituisce l’esito di una complessa attività investigativa che ha preso le mosse da una verifica fiscale eseguita dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Torre Annunziata nei confronti della suddetta impresa, operante nel settore delle pulizie. L’attività ispettiva, in specie, ha consentito di portare alla luce un’ingente base imponibile sottratta a tassazione ed un volume d’affari “inquinato” da fatture riguardanti operazioni inesistenti per oltre 2 milioni di euro. Più nel dettaglio, è emerso che la società in parola – essendo stata trasformata in una vera e propria “bara fiscale” per consentire l’illecita evasione tributaria delle altre aziende riconducibili allo stesso amministratore di fatto – era stata artatamente intestata a due soggetti “teste di legno” che si sono succeduti nel tempo: il primo, un venditore ambulante di cd e dvd contraffatti, addirittura detenuto nello stesso periodo in cui formalmente ricopriva la carica di amministratore, ed il secondo, un clochard senza fissa dimora. In pratica, lo schema evasivo ideato era esclusivamente finalizzato a far documentare alla società di Boscotrecase – che ha sempre inadempiuto ai previsti obblighi dichiarativi – milioni di euro di costi fittizi a beneficio di diverse imprese del medesimo gruppo aziendale, in questo modo abbattendo fraudolentemente la base imponibile di queste ultime. Il sequestro patrimoniale, esattamente per la somma complessiva di euro 519 mila, ha interessato liquidità presente sui conti correnti dell’amministratore di fatto e delle società riferibili allo stesso, oltre a centinaia di migliaia di euro in contanti rinvenuti all’interno delle sue cassette di sicurezza. L’attività di servizio si inserisce in una più ampia azione operativa sviluppata dal Gruppo di Torre Annunziata, con lo scopo di aggredire i proventi derivanti da reati fiscali, che nel primo semestre del 2019 ha già consentito di porre sotto sequestro oltre 11 milioni di euro di patrimonio illecito indebitamente accumulato.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 09:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento