#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 12:37
18.1 C
Napoli
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
Festival Hîdîrlez 2025 a Techirghiol: la Dobrogea celebra cultura e...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
The Best VPN for iPad to Bypass Bans Easily
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...

Striscione anti-Salvini, a Salerno denuncia contro Digos

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Marco Giordano, giornalista e cittadino salernitano, ha presentato un esposto sull’operato degli agenti della Digos che, lo scorso 6 maggio, ordinarono la rimozione dello striscione ‘Questa Lega e’ una vergogna’. Il drappo era stato affisso all’esterno di un’abitazione, a pochi metri dalla piazza in cui quel giorno era previsto il comizio del ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Per quell’episodio risultano indagate due persone dalla Procura di Salerno. “Voglio chiarire – ha spiegato stamane Giordano in conferenza stampa – che la mia non e’ una crociata contro le forze dell’ordine o la polizia. Semplicemente voglio che venga fatta luce, nel bene e nel male. Voglio sapere se siamo di fronte a una deriva e questo serve anche alle istituzioni. E’ un invito per chiederci in che direzione stiamo andando”. Tesi ribadita anche dall’avvocato Armando Maria De Nicola che, insieme al collega Riccardo Bucci (entrambi dell’associazione ‘Alter Ego’) assiste il reporter salernitano. “Abbiamo segnalato i fatti per come sono avvenuti – ha affermato De Nicola – in maniera oggettiva: c’e’ uno striscione, si sono presentati degli agenti e ne hanno chiesto la rimozione. Mi chiedo se quel tipo d’intervento fosse autorizzato o meno. Se e’ autorizzato, c’e’ un problema che riguarda l’eventuale sequestro dello striscione che doveva essere obbligatorio. Oppure se quell’intervento non e’ autorizzato c’e’ un tipo di reato diverso che potrebbe sussumersi nella fattispecie della violenza privata”. Azione legale da cui, pero’, si sono dissociati i due cittadini denunciati per aver esposto lo striscione anti-Lega. “Non ne condividiamo contenuti, modi e finalita’ e ne sottolineiamo la totale inopportunita’ – hanno sottolineato in un comunicato stampa – Non abbiamo conferito nessuna delega a parlare, ne’ tantomeno ad agire per vie legali. Le vicende giudiziarie che riguardano noi, e noi soltanto, restano secretate, pertanto ci dissociamo da ogni ricostruzione che non trova la sua fonte nelle nostre dichiarazioni e negli atti d’indagine”. All’incontro con la stampa hanno presto parte anche Lambros Andreou e Matteo Zagaria che si sono soffermati sull’inchiesta che vede coinvolte altre 12 persone per manifestazione non autorizzata. I fatti risalgono al presidio organizzato lo scorso 11 settembre sul Lungomare di Salerno dove, contemporaneamente, la Lega aveva organizzato una ‘passeggiata per la sicurezza e la legalita”. Questioni che verranno approfondite il prossimo 28 giugno alle 18.30 quando in piazza Cavour a Salerno si svolgera’ un presidio “per discutere sulla liberta’ di dissenso”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2019 - 17:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento