ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 10:01
27 C
Napoli

Sequestrati due milioni di euro alla World Metalli: evasione fiscale record e sfruttamento dei lavoratori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In data odierna, su delega della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, la Compagnia della Guardia di Finanza di Capua sta eseguendo un decreto di sequestro preventivo di beni per l’Importo complessivo di oltre due milioni di euro. II sequestro ha per oggetto le disponibilità finanziarie della “WORLD METALLI” S.r.l.s. Unipersonale, operante nel settore del recupero e compravendita di rottami metallici (con sede legale in Grazzamise), nonché il patrimonio del rappresentante legale, PERSICE Gianluca. Il sequestro preventivo è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta di questa Procura, che ha proposto la misura cautelare reale in esito alla verifica fiscale svolta dallo stesso Reparto della Guardia di Finanza. Sono stati contestati al titolare della società i delitti di cui agli artt. 4 e 5 del d.lgs. 74/2000. Quest’ultimo, infatti, ha indicato nelle dichiarazioni dei redditi relative agli anni 2015 e 2016 elementi attivi inferiori a quelli effettivi per circa tre milioni di euro, nonché costi fittizì per oltre sei milioni dì euro, al fine di ridurre l’ammontare del reddito imponibile. Nell’anno 2017, invece, ha omesso di presentare la dichiarazione annuale evadendo le imposte per circa 900.000 euro. La società era stata già destinataria di una proposta di sospensione dell’attività lavorativa alla competente Direzione Territoriale del Lavoro di Casetta, in quanto, nel corso dell’accesso delle Fiamme Gialle per l’avvio dell’attività ispettiva, era stata rilevata la presenza di cinque lavoratori completamente “a nero”, pari al totale della forza lavoro impiegata dalla predetta S.r.l.s» Considerato l’elevato valore indiziario degli elementi raccolti nel corso dell’attività d’indagine, veniva delegata alla Guardia di Finanza l’effettuazione di mirati accertamenti patrimoniali finalizzati all’individuazione delle disponibilità finanziarie della società nonché dei beni mobili ed immobili intestati e\ riconducibili al suo amministratore al fine di sequestrare il profitto della frode e inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall’evasione. Il G.I.P., accordando la predetta richiesta, ha quindi emesso il decreto di sequestro preventivo fino a concorrenza delle imposte sottratte alle casse dello Stato. Anche questo provvedimento, avente ad oggetto un’evasione di consistente valore finanziario, conferma l’attenzione della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere che, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Casetta, è impegnata quotidianamente nel contrasto alle frodi fiscali sempre più diffuse sul territorio.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Giugno 2019 - 14:00
facebook

Ultim'ora

Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche