#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 21:38
28.2 C
Napoli

Scoperti a Boscoreale i depositi dei veleni con 380mila confezioni di fitofarmaci prodotti in Cina e Tailandia. Cinque denunciati. IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I militari del dipendente Gruppo di Torre Annunziata, nell’ambito di un’attività di servizio finalizzata al sistematico controllo economico del territorio dell’hinterland oplontino e vesuviano, hanno individuato, nel comune di Boscoreale , una vasta area, circa 20.000 mq, nella quale erano state perpetrate una serie di condotte delittuose da parte di 5 soggetti ritenuti responsabili, che sono stati prontamente segnalati alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata.
In particolare, i baschi verdi della Compagnia di Torre Annunziata hanno riscontrato la realizzazione di 2 discariche abusive di rifiuti, quasi tutti di natura speciale (anche di specie pericolosa), costituiti prevalentemente da materiali derivanti da costruzioni e demolizioni, ferro e altri imballaggi, che in parte erano stati anche imprudentemente dati a fuoco. Le discariche erano state ottenute dopo un’apposita operazione di disboscamento e l’ingente quantità di rifiuti ivi illecitamente sotterrati aveva determinato un notevole innalzamento e un innaturale rigonfiamento del terreno di circa 2 metri.
All’interno dell’area adiacente, gli operanti hanno riscontrato anche la presenza di 7 capannoni costruiti in assenza delle necessarie autorizzazioni e privi dei prescritti requisiti di sicurezza. All’interno di 2 di questi depositi di stoccaggio, in specie, sono stati scoperti oltre 380 mila confezioni di fitosanitari contraffatti (in prevalenza, pesticidi, antiparassitari e fungicidi) e recanti informazioni mendaci sulla loro qualità ed origine, provenienti dalla Cina e dalla Tailandia, sui quali sarebbero state indebitamente apposte le circa 200 mila etichette falsificate ivi rinvenute, in modo tale da spacciare le confezioni come prodotti originali di diverse famose case produttrici italiane ed estere (quali Bayer, Basf, Newpharm, ecc).
Sono in corso ulteriori accertamenti tecnici tendenti ad individuare le concrete caratteristiche organolettiche dei prodotti fitosanitari contraffatti e la loro effettiva composizione chimica per verificare la loro potenziale pericolosità per l’ambiente e i possibili profili di rischio del loro eventuale impatto nocivo sulla salute pubblica.
Mentre, in un altro capannone sempre presente nell’area in argomento sono state rinvenute oltre 500 bombole di gas, altamente infiammabili, detenute senza alcun rispetto delle norme di sicurezza ed in assenza del prescritto certificato prevenzione antincendi. Il risultato di servizio in parola testimonia ancora una volta il lavoro quotidianamente svolto dalla Guardia di Finanza di Napoli a contrasto dell’abusivismo commerciale, delle collegate manifestazioni illecite distorsive della concorrenza e del mercato nonche’ a tutela dell’ambiente e del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2019 - 10:01

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE