#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 07:45
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Sarno, Concorso Caritas – Miur: premiati a Roma gli studenti della scuola media G. “Amendola”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono stati premiati presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di Roma i vincitori del concorso “Comunità che condividono: creiamo legami”, promosso dal MIUR e dalla Caritas Italiana. Fotografie, disegni, poesie, lavori incentrati sul tema della condivisione comunitaria in una società, oggi più d’ieri, vissuta dalle nuove generazioni a diretto contatto con una moltitudine di persone, culture, religioni, influenze. Trame di un tessuto sociale che creano legami uniti da un solo filo: la condivisione, l’alleanza con coloro che spesso sono visti come indesiderati. Insegnanti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado, sono giunti nella città eterna da ogni parte d’Italia. Tra le scuole medie partecipanti l’Istituto

Comprensivo Statale “G. Amendola” di Sarno (Sa), diretto dalla prof.ssa Antonella Esposito. Gli studenti della I A hanno vinto il primo premio nazionale per la sezione Poesia, intitolata “Un grande girotondo”.  Menzione speciale è stata conferita invece alla classe III B per l’elaborato del collage “Un sogno che diventa realtà”. Alla cerimonia di premiazione in rappresentanza di tutti i loro compagni e il dirigente scolastico, erano presenti le alunne della I A: Annunziata Roberta, Bellino Aurora, Canzolino Antonietta, Franza Giovanna, Montuoro Raffaele Pia, Picardi Virginia, Savarese Angela, Vitale Benedetta; Ruocco Raffele, Tammaro Squillante Manuel, Orza Marco, Mirabella Luigi, Santoriello Davide per la III B. Accompagni dalla vicepreside prof. Rossana Petruzziello e dalla docente Silvia Allocca nonchè coordinatrice del progetto che con passione e dedizione ha guidato la realizzazione del collage e contribuito alla stesura della poesia, in collaborazione con il prof. di religione Carbone Luca, facendoli diventare in primis progetti di  inclusione scolastica, condivisione d’idee e partecipazione emotiva.

Natasha Annunziata Macri


Articolo pubblicato da Russo Antonio il giorno 1 Giugno 2019 - 11:16

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie