#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Salerno, scoperti i legami tra i Del Giorno e la ‘ndrangheta: 13 arresti e 10 indagati

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da una conoscenza in carcere, era nato un canale di approvvigionamento di sostanze stupefacenti per rifornire la Piana del Sele. Secondo la procura di Salerno, “l’anomalo rapporto criminale” tra la famiglia ‘ndranghetista Giorgi e quella dei Del Giorno di Campagna, nel Salernitano, e’ durato fino a quando quest’ultima non ha accumulato un debito, non saldato, da 30.000 euro. In un’indagine delegata dalla Dda ai Carabinieri, è stata fatta luce sui legami tra i due clan e sui carichi di droga che dalla Calabria viaggiavano, in auto, verso la Campania. I militari dell’Arma della compagnia di Eboli, stamattina, hanno eseguito, nel comune ebolitano, a San Luca in provincia di Reggio Calabria, a Roma e a Sulmona , un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per 13 persone; altre 2, invece, hanno ottenuto dal gip del tribunale di Salerno il beneficio dei domiciliari. Al contempo, sono stati notificati dieci avvisi di conclusione indagine nei confronti di altrettanti indagati. A tutti, a vario titolo, viene contestato il reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di stupefacenti. Ad uno dei destinatari della misura, in particolare, viene contestata anche la detenzione di due pistole detenute illegalmente e, per questo, é scattato l’arresto in flagranza. L’attività investigativa e’ stata avviata nel dicembre del 2015, a seguito di controlli del territorio di routine. I Carabinieri, con pedinamenti e intercettazioni, hanno chiarito l’esistenza di un gruppo criminale, con base a Campagna, dedito al traffico e allo spaccio di droga e capeggiato da soggetti della famiglia Del Giorno ritenuti dagli inquirenti “contigui ad ambienti della criminalità organizzata della Piana del Sele”. Inoltre, l’impianto accusatorio del sostituto procuratore della Direzione distrettuale antimafia, Marco Colmonici, e condiviso dal gip, farebbe venir fuori i legami tra i Del Giorno e i Giorgi, famiglia calabrese attiva nel comune di San Luca, nel Reggino. Gli indagati sarebbero responsabili della gestione di ‘piazze’ di spaccio di droga, tra cui cocaina, hashish e marijuana, approvvigionata nell’hinterland napoletano e in varie località calabresi. I Carabinieri hanno accertato che sono stati quattro i viaggi dalla Calabria a Salerno per trasportare la droga che veniva occultata nell’abitacolo delle auto. In alcuni casi, e’ stato scoperto che, per destare meno sospetti, gli indagati effettuavano i trasporti facendo la staffetta con le vetture. Durante i tre anni e mezzo di indagine, sono state arrestate in flagranza quattro persone e sono stati sequestrati circa 100 grammi di cocaina, un chilogrammo di hashish, 200 grammi di cocaina, oltre a 11.500 euro in contanti. Per la buona riuscita dell’indagine, ha sottolineato il pm, è risultato importante l’ascolto delle conversazioni, tra gli esponenti delle due famiglie, intercettate in carcere, a Sulmona e a Carinola, nel Casertano.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2019 - 12:27

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento