#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Premiati da Mattarella i carabinieri eroi le medaglie consegnate dal Ministro della Difesa Trenta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono stati premiati questo pomeriggio a Tor di Quinto dal ministro Elisabetta Trenta, i carabinieri omaggiati con medaglia d’argento al valor civile dal Presidente Mattarella. I sette militari, in mattinata incontreranno il Capo dello Stato al Quirinale, nel pomeriggio la consegna dei riconoscimenti. Nel luglio del 2017, salvarono un’intera famiglia da morte certa, lanciandosi nelle fiamme che avevano lambito la loro casa, sulle colline di Caserta. Pioggia di medaglie per il comando dell’Arma di Terra di Lavoro che, ancora una volta, si copre di gloria. La vicenda che ha avuto per protagonisti i sette militari omaggiati quest’oggi in occasione del 205° anniversario dell’Arma, la racconta il comandante provinciale, il colonnello Alberto Maestri. «Ai miei carabinieri non posso che dire grazie. Grazie per avere salvato inermi cittadini, grazie per avere onorato l’Arma e la divisa, mettendo a rischio la propria incolumità. Nessuno di noi interviene per diventare un eroe, ma sappiamo che correre dei rischi fa parte della nostra scelta di essere carabinieri e che la tutela dei cittadini è la nostra priorità».
Colonnello, qual è il suo ricordo del 12 luglio del 2017?
«Erano settimane di grande tensione dovuta agli incendi boschivi che stavano flagellando sia il Casertano che il Napoletano. Ricordo che quel pomeriggio, alla Reggia, c’era il concerto di Ennio Morricone e che erano presenti le massime autorità civili e militari del territorio. Nel pomeriggio un incendio di vaste proporzioni scoppiò in collina. I primi a intervenire furono i carabinieri forestali. Il maggiore Marilena Scudieri, i marescialli Alessandro Rossi e Clemente Iodice e l’appuntato Attilio Bassi. Oltrepassarono la barriera di fuoco ed entrarono nella casa circondata dal rogo. Un atto di immenso coraggio. Una volta dentro, però, s’imbatterono nella ritrosia della famiglia che, temendo di perdere la propria casa, si rifiutava di abbandonarla».
Nell’estate del 2017 li incendi boschivi misero in ginocchio tutta la Campania, molti hanno perso tutto. Un atteggiamento comprensibile, difendere la propria casa, ma rischiarono di rimanere uccisi…
«Ma non accadde. I forestali intervenuti sul posto contattarono la nostra centrale operativa e chiesero rinforzi. Poco dopo partirono per la zona interessata dall’incendio il tenente colonnello Nicola Mirante, il maggiore Andrea Cinus e il luogotenente Giulio Napoli. Quando arrivarono sul posto, la percezione era che l’incendio si stesse propagando anche sulla villa. Ciononostante, i tre carabinieri si lanciarono verso l’edificio e, una volta dentro, riuscirono a convincere gli abitanti a uscire. Schermandoli col proprio corpo, con l’aiuto dei colleghi forestali, li trassero in salvo, uscendo a loro volta incolumi dal rogo. Grazie ai vigili del fuoco e alla protezione civile, la casa non subì che qualche danno esterno».


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2019 - 21:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento