ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 11:47
24.5 C
Napoli

Napoli: oggi al Maschio Angioino il convegno “Nun se po’ muri’ accussi'” sulle morti bianche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si e’ tenuto oggi al Maschio Angioino di Napoli il convegno “Nun se po’ muri’ accussi'” dedicato ai temi della sicurezza e promosso da Assoprevenzione insieme al Gruppo Napoli popolare, all’Hse symposium con la collaborazione del Comune di Napoli. Domenico Nese ha raggiunto l’Antisala dei Baroni di Castel Nuovo con la stessa bici con cui ha compito a maggio di quest’anno il singolare Giro d’Italia in 1.000 km, “uno per ogni morto sul lavoro ni Italia nel 2018”. Il ciclista, che nella vita e’ il vice sindaco di Ogliastro Cilento, ha ricevuto dalle mani del sindaco di Napoli Luigi de Magistris la “Maglia rosa della sicurezza” per il suo impegno. La sua testimonianza si e’ unita a quella di Matteo Mondini, presidente e capitano della Nazionale italiana safetyplayers che, attraverso lo sport, unisce nell’opera di sensibilizzazione un nutrito team di professionisti del settore. “Per questo incontro abbiamo voluto coinvolgere personalita’ singolari – ha spiegato Vincenzo Fuccillo, presidente di Assoprevenzione – accogliendo in un contesto istituzionale, come quello del Maschio Angioino, voci e testimonianze inusuali attraverso le quali avviamo ulteriori forme di approccio al problema”. Al tavolo anche Domenico Palmieri, capogruppo consiliare Napoli popolare, che ha sottolineato l’importanza di una piu’ ampia e partecipata cultura del “fare prevenzione” in Italia e Luigi d’Oriano di Ebilav tra gli organizzatori dell’Hse symposium che nel prossimo mese di ottobre fara’ il punto riunendo in assemblea istituzioni, atenei, imprese e membri della societa’ civile impegnati su questo fronte. Tra i presenti anche Alessandro Fucito, presidente Consiglio comunale di Napoli; Luigi Converso, presidente Untesil; Olga Borriello, Go engineering; Maria Caterina De Vuono, Scait srl; Maria Giovanna Martorelli, Skills consulting srl e Valeria Vittorini, psicologa del lavoro. “Ogni giorno in Italia – ha sottolineato Luigi de Magistris nel suo intervento – ci sono tre morti sul lavoro. Morti bianche vengono definite utilizzando un termine che trovo inaccettabile”. “Per chi muore sul posto di lavoro raramente si puo’ parlare di fatalita’ – ha proseguito -, il piu’ delle volte si tratta di omicidi colposi, talvolta preterintenzionali, e per questi ci sono delle responsabilita’ da accertare e punire. Da questo punto di vista di deve innalzare di molto il livello e la cultura della sicurezza perche’ altrimenti diventa tutto precario”. “Dobbiamo lavorare insieme per rispettare e far rispettare il principio fondamentale della nostra Costituzione, che nel suo Articolo 1 sancisce che l’Italia e’ una Repubblica democratica fondata sul lavoro”, ha concluso il sindaco.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Giugno 2019 - 15:08

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 11:47 — Ultima alle 11:47
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker