#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, delegazione del Pd e di Leu in visita al carcere di Poggioreale dopo la rivolta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Questa mattina una delegazione formata da parlamentari ed esponenti del Consiglio regionale campano, accompagnata dal Garante dei detenuti della Regione Campania, Samuele Ciambriello, si è recata al carcere di Poggioreale per un sopralluogo, a pochi giorni dalla rivolta scoppiata nel padiglione ‘Salerno’. “Le condizioni strutturali e sanitarie del penitenziario continuano a destare preoccupazione: urge trovare una soluzione tempestiva per garantire dignità e vivibilità ai detenuti”. E’ questo l’accorato appello lanciato da Michela Rostan, vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera, Paolo Siani, deputato del Partito democratico, Bruna Fiola, consigliere regionale della Campania e dal Garante Ciambriello al termine della visita. “Per agire sul fronte della rieducazione bisogna mettere i detenuti i condizioni tali da poter svolgere determinate attività. In alcuni padiglioni si fa fatica addirittura a respirare e c’è una difficoltà oggettiva a sopravvivere – ha dichiarato Michela Rostan a margine del sopralluogo nella struttura penitenziaria – Ci attiveremo fin da subito per presentare un’interrogazione parlamentare che riguarderà sia i fondi stanziati dal Ministero per le Infrastrutture per il riordino dei padiglioni (12 milioni) e mai utilizzati, sia la stabilizzazione dei precari, in particolar modo del personale medico e degli operatori socio sanitari con la previsione in loro favore di un’indennità di rischio”. Criticità, quelle di Poggioreale, a cui bisogna trovare la quadra: “Nonostante una dirigente straordinaria, la situazione è preoccupante. C’e’ bisogno di riflettere per dare una mano concreta, è inammissibile che siano in servizio duecento agenti in meno rispetto al previsto”, ha commentato Paolo Siani. “La mia proposta sarà quella di incentivare il diritto alla salute in carcere. La privazione della libertà non deve diventare anche privazione della dignità – ha sottolineato Bruna Fiola – In questo modo si perde il fine ultimo della rieducazione, rischiando poi un maggiore incattivimento al termine della pena”. “Occorre una riforma vera delle strutture penitenziarie che ormai sono invivibili – e’ il monito di Samuele Ciambriello – Sono grato alla delegazione per la visita odierna, sono sicuro che sveglieranno dal torpore le istituzioni locali e nazionali. Mi sono raccomandato con tutti i detenuti affinchè mettano in atto solo proteste pacifiche. Poggioreale non deve diventare una polveriera e gli agenti non sono la panacea di tutti i mali; il problema e’ strutturale e in questi termini deve essere affrontato a partire dall’utilizzazione dei fondi disponibili”. 


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2019 - 15:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento