#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 08:30
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...

Marcianise, il consigliere comunale del Pd, Dario Abbate si schiera con il giornalista condannato per aver diffamato il sindaco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il consigliere comunale del Pd di Marcianise, Dario Abbate ha pubblicato una lunga nota sulla vicenda della querela da parte del primo cittadino di Marcianise, Antonello Velardi e della successiva condanna del giornalista televisivo Pino Grazioli: “Ho ascoltato, con un forte senso d’angoscia, il video pubblicato da un giornalista Pino Grazioli, destinatario di un provvedimento di giustizia della Procura della Repubblica su denuncia del sindaco di Marcianise. Pino Grazioli è quella persona che, alcuni mesi orsono, prestò assistenza ad una donna sfrattata dal Comune di Marcianise perché occupante, forse abusivamente, un alloggio pericolante di proprietà del Comune medesimo.
Quella persona, indigente, gravemente ammalata e rimasta senza alcun sostegno, trascorse vari giorni sdraiata all’addiaccio (faceva veramente freddo) su una panchina della Città nella totale indifferenza della principale Istituzione pubblica della Città, della gente e, per onore della verità, anche di molti di noi dell’opposizione (e di ciò faccio pubblica ammenda).Grazioli rimase a fianco della signora per tre giorni e tre notti cercando un aiuto o anche un piccolo sostegno attraverso una seguitissima diretta facebook nel corso della quale, probabilmente, utilizzò anche toni pesanti.
Sta di fatto che la sua eroica ma solitaria azione incontrò la caritatevole solidarietà del coraggioso parroco del Duomo di Marcianise, don Paolo Dello Stritto, il quale si offrì di ospitare la donna in un alloggio dove potersi riparare dal rigidissimo inverno in corso. Nessuno del Comune di Marcianise intervenne: non lo fece, sopratutto, colui che, in questo momento, ha la responsabilità del governo della Città e che, per dovere pubblico, dovrebbe essere al fianco di tutti i suoi concittadini essendone “il primo cittadino”. Probabilmente, come sua abitudine, considerò quello sfratto come un’azione di cui andar fieri: sta di fatto che non risultano provvedimenti di sostegno alla donna.
Non so cosa sia successo dopo, ma il signor Grazioli, nel suo video di ieri, riferisce di aver ricevuto per quei fatti – ribadisco eroici – una denuncia da Velardi che ha indotto la Procura della Repubblica a emettere un decreto penale di condanna a circa 190 giorni di reclusione e a circa 5000 di ammenda. Non commento il provvedimento della Magistratura non conoscendone i contenuti, ma giudico quanto accaduto una grave ingiustizia per Pino Grazioli al quale vanno la mia assoluta solidarietà e il mio sostegno.
Nell’epoca in cui impera un cieco egoismo, il gesto di Pino Grazioli dovrebbe essere definito un atto di eroismo da emulare e non da condannare. E’ in gioco la nostra civiltà.

P.S.: la persona in questione, signora P., continua ad alloggiare nell’abitazione posta a disposizione da don Paolo. Per ragioni organizzative della parrocchia, a breve, sarà costretta a lasciarla e, perciò, è alla ricerca di una nuova sistemazione. Ha chiesto anche il mio aiuto e, per quanto nelle mie possibilità, cercherò di esserle vicina.
Tuttavia Lei ha bisogno del sostegno della nostra Comunità, di quella grande comunità di uomini e donne che è la Città di Marcianise”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Giugno 2019 - 08:58

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie