#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 06:26
23.3 C
Napoli

Maltrattamenti in asilo a Solofra, il sindacato di Polizia Penitenziaria: “Ancora insegnanti imputati ai domiciliari, la politica si vergogni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Siamo alle solite. Anche i quattro insegnanti dell’ “asilo degli orrori” di Solofra, come è accaduto per tutti gli altri imputati – insegnanti, genitori, ecc. – di gravi maltrattamenti ai bambini, sono agli arresti domiciliari”. È il commento del segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo che aggiunge: “non è certamente casuale che in carcere chi si rende colpevole di reati contro bambini e contro donne deve essere detenuto in sezioni speciali perché l’atteggiamento della popolazione carceraria, per usare un eufemismo, è “ostile”. L’assurdità consiste invece nella concreta possibilità di trovare in cella bambini che convivono con le madri detenute. Sulla questione, ricordo di aver scritto una lettera al Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, per denunciare la situazione. Vedere di persona un bambino in cella, come è accaduto di recente durante il tour che mi porta tra gli istituti penitenziari del Paese, mi ha riportato alla mente le promesse del Ministro della Giustizia e quelle del mondo della politica “mai più bambini in carcere”, fatte dopo il caso del settembre scorso della madre detenuta nell’istituto di Roma
Rebibbia che ha gettato i suoi due figli dalle scale, che ha profondamente sconvolto l’opinione pubblica. Verifico, invece, che secondo i dati del suo stesso Ministero, al 30 aprile scorso, sono 5 i bimbi, con 51 mamme, attualmente presenti nei penitenziari italiani – dichiara il segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria. È una situazione vergognosa ed intollerabile che non può protrarsi ulteriormente e che richiede interventi immediati. In attesa di nuove normative di regolamentazione della detenzione di madri con bambini piccoli – sostiene Di Giacomo – si deve assolutamente evitare che i bimbi restino in cella per tutta la giornata limitando la loro presenza nelle ore notturne e consentendo loro di partecipare ad attività ricreative e formative fuori dal carcere”. Per tornare ai maltrattamenti ai bambini c’è un recente studio del Cesvi che registra tutta la drammaticità della questione: in Italia sono quasi 100mila i bambini vittime di maltrattamenti e abusi; più della metà (52,5%) bambine. Quasi 460mila sono in carico ai servizi sociali per problemi di vario tipo. La maggior parte degli abusi e delle violenze avviene in famiglia, ma si tratta di un fenomeno sul quale è difficile avere dati certi. Concordo con i ricercatori del Cesvi: la complessità di stimare quanti bambini/e siano effettivamente maltrattati in Italia, in tutte le forme con le quali si può definire il maltrattamento – dalla trascuratezza all’abuso – risiede spesso sia nella mancanza della volontà politica di approfondire il tema sia nella conseguente carenza di risorse necessarie per condurre un’indagine su scala nazionale. A questo si aggiunga – come nell’ultimo caso di Solofra – che chi compie atti di maltrattamento ai bambini non va mai in galera godendo di una sorta di immunità. È anche questo un aspetto della nostra campagna- operazione verità sui problemi veri e di emergenza del sistema penitenziario italiano.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2019 - 10:56

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE