#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 13:34
26.3 C
Napoli

Mafia pugliese e camorra alleate per il traffico di droga, 50 arresti: in cella anche l’ex finanziere stabiese e due torresi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Foggia. Mafia pugliese e camorra alleate nel traffico di droga: 50 persone arrestate in tutta Italia. Arresti anche a Castellammare e Torre Annunziata dove finiscono in manette l’ex finanziere stabiese, Giacomo Baldassi (già arrestato nel 2015 mentre portava con il collega Claudio Auricchio detto o’ russo – fedelissimo del boss Antonio Mennetta – droga in Puglia, per entrambi era scattato l’arresto, nel 2017, in un blitz della Dda contro il clan della Vanella Grassi di Secondigliano), e i due torresi Gennaro Immobile e Giuseppe Leo. Nell’operazione Ares, condotta dalla polizia pugliese con il supporto dei colleghi di diverse regioni italiane, sono finiti i capi cosca di San Severo delle famiglie mafiose ‘La Piccirella’ e ‘Nardino’. Le accuse contestate agli indagati sono a vario titolo: associazione di tipo mafioso, estorsione, tentata estorsione, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio di droga, danneggiamento, reati in materia di armi, lesioni personali e tentato omicidio, aggravati dalle finalità mafiose. L’operazione “Ares”, condotta dalle Squadre Mobili di Foggia e Bari e dal Servizio Centrale Operativo, supportata da 30 equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine, ha visto l’impiego di oltre 200 poliziotti in provincia di Foggia e altri nelle province di Napoli, Milano, Salerno, Rimini, Campobasso, Pescara, Chieti, Teramo, Ascoli Piceno e Fermo. I provvedimenti sono stati emessi dal Gip di Bari su richiesta della locale Procura distrettuale Antimafia. Il Tribunale, in particolare, accogliendo l’impianto accusatorio formulato dai magistrati della Dda barese, ha emesso un’ordinanza cautelare a carico, tra gli altri, di esponenti di primo piano delle famiglie mafiose “La Piccirella” e “Nardino”, egemoni nel territorio di San Severo, di cui sono stati ricostruiti organigrammi ed interessi criminali. L’inchiesta ha evidenziato il ruolo egemonico dei clan di San Severo nel traffico di droga a Capitanata e che la spartizione dei relativi, ingenti profitti costituisce un fattore di continue tensioni tra i diversi gruppi malavitosi che operano in quell’area. Le indagini, inoltre, hanno documentato il sistematico ricorso alla violenza per l’affermazione territoriale ed il conseguimento della leadership, nell’ambito di una contrapposizione fondata anche sull’eliminazione fisica dei rivali. In tale contesto, sono stati anche accertati diversi episodi a chiaro sfondo intimidatorio, testimonianza del metodo mafioso usato dagli indagati, come nel caso del tentativo di estorsione di un commerciante locale, la cui abitazione (oltre che l’autovettura ed i locali dell’attività commerciale) sono stati danneggiati in più momenti con colpi d’arma da fuoco. Contestualmente, la Polizia ha eseguito una seconda ordinanza cautelare con cui è stata applicata la custodia carceraria nei confronti di due persone indagate del tentato omicidio di Adriano Marchitto e Anna Cira Gualano, commesso a San Severo il 4 marzo 2019. Si tratta di un episodio mai denunciato. La vicenda trae origine dalle indagini seguite all’omicidio di Michele Russi detto “coccione”, avvenuto a S. Severo il 24 novembre del 2018, ucciso da due ignoti sicari in un negozio di barbiere in cui furono ferite altre due persone.
Nello specifico sono finiti in carcere i pregiudicati:

  1. AUGENTI Leonardo, nato a San Severo  1986
  2. BELFONTE Oreste, nato a San Severo  1985
  3. BEVILACQUA Carmine, nato a San Severo 1988
  4. BOZZO Carmine Antonio, nato a Lucera 1956
  5. BRUNO Vincenzo, nato a Foggia 1985
  6. CAPOBIANCO Giacomo, nato a Lucera 1979
  7. CIOCIOLA Libero, detto “Liberino” e/o “il sindaco” e/o “il nonno” nato a San Severo (FG) 1959
  8. COLIO Luigi Donato, detto “Dino” nato a San Severo 1975
  9. DE COTIIS Daniele, detto “don ciccio” nato a San Severo 1979
  10. DE STASIO Luciano Michele, nato a San Severo 1990
  11. DELLI CALICI Carmine, detto “Carminuccio” e/o  “‘u sgumbr” e/o “ninja”, nato a San Severo 1974.
  12. DELL’OGLIO Armando, “Dino”, nato a Milano il 1971
  13. D’ONOFRIO Vincenzo Leonardo, nato a San Paolo di Civitate (FG) il 1975
  14. IRMICI Pasquale, detto “Lino” e/o “cipolla”, nato a San Severo (FG) il 1978
  15. LA PICCIRELLA Giuseppe Vincenzo, detto “Pinuccio” e/o “il ragioniere” nato a San Severo 1958
  16. MASTROMATTEO Mario Luigi, detto “il milanese” nato a  Milano il 1983
  17. MAZZEO Raffaele, detto “il ciotto” nato a San Severo (FG) 1968
  18. MINISCHETTI Giovanni, detto “Gianni” nato a San Severo 1971.
  19. NARDINO Franco, alias “Kojac”, nato a San Severo 1963
  20. NARDINO Roberto, detto “patapuff” nato a San Severo il 24.05.1977,
  21. NARDINO Vincenzo Pietro, “Enzo”,  nato  a San Severo  (FG) 1987
  22. NARDINO Matteo Nazario, nato a San Severo 1991
  23. PISTILLO Ivano, nato a San Severo 1988
  24. ROMANO Stefano, nato a  San Severo 1989
  25. RONCADE Lucio, nato a San Severo 1979
  26. RUSSI ANTONIO, nato a San Severo 1983
  27. RUSSI Loredana, a San Severo 1965
  28. SARDELLA Arnaldo, detto “cinese” nato a San Severo 1985
  29. TESTA Severino, detto “Rino” e/o “il puffo” e/o “il mastro” nato a San Severo (FG) 1960
  30. TUMOLO Gennaro, nato a San Severo 1976
  31. VISTOLA Giuseppe, detto “fa fumo” nato a San Severo il 1979

Agli arresti domiciliari:

  1. ASTUTI Vincenzo, nato a Napoli  1979
  2. D’AGRUMA Roberto, detto “Tup Tup”,  nato a San Severo 1981

Contestualmente, con il supporto delle Squadre Mobili di Torino, Asti, Milano, Rimini, Ascoli Piceno, Fermo, Chieti, Teramo, Campobasso, Napoli e Salerno, in esecuzione del medesimo provvedimento coercitivo, sono stati arrestati:


  1. BALDASSI Giacomo, nato a Castellammare di Stabia 1972
  2. CAROLLA Francesco, nato a Santa Maria Capua Vetere 1978
  3. CONSALVO Nicola, nato a Termoli (CB) 1974
  4. DE CATO Giuseppe, nato a San Severo 1975
  5. DI GENNARO Luigi, nato a Torremaggiore (FG) 1961
  6. DI LORENZO Lorenzo, nato a San Giovanni Rotondo il 1977
  7. D’UVA Giuseppina, nata a Termoli il 1978
  8. FORTUZI Bledar, detto “Eddy”, nato in Albania il 1976
  9. FRATELLO Diego, nato a Termoli (CB) 1981
  10. IMMOBILE Gennaro, nato a Torre Annunziata il 1953
  11. LA PORTA Enza Valentina, nata a Torremaggiore (FG) 1995, destinataria della misura degli arresti domiciliari;
  12. LEO Giuseppe, nato a Torre Annunziata 1963
  13. PARISI Michele Luciano, detto “coccett” nato a San Severo (FG)1980
  14. SPIRITOSO Giuseppe, nato a Foggia 1956, alias “Papanonno”;
  15. VOLPE Antonio, nato a San Severo 1985, destinatario della misura degli arresti domiciliari.

Nel medesimo contesto operativo, è stata eseguita ulteriore ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere emessa in data 03 c.m. dal GIP presso il Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura di Bari, a carico di:

  1. DE FILIPPO Michele Valentino, nato a San Severo il 1991
  2. DE FILIPPO Luigi Nazario, nato a San Severo 1993

entrambi pregiudicati, gravemente indiziati per tentato omicidio in concorso aggravato dal metodo mafioso, ai danni dei due soggetti legati al boss Severino TESTA, quest’ultimo ritenuto ai vertici del clan “LA PICCIRELLA”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2019 - 23:07


facebook

ULTIM'ORA

Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE