#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

Inaugurato il Museo Multimediale dei Monti Lattari, a Pimonte una struttura per accogliere i turisti e valorizzare il territorio

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pimonte. Una struttura di accoglienza dei turisti e di promozione di tutte le bellezze artistiche, culturali ed enogastronomiche dei Monti Lattari. E’ stato inaugurato nel pomeriggio di ieri a Pimonte il Museo Multimediale dei Monti Lattari, nato grazie alla sinergia tra l’Associazione Giovanni Paolo II, la Comunità Montana dei Monti Lattari, il Parco Regionale dei Monti Lattari e il Comune di Pimonte. Grande la partecipazione della cittadinanza in piazza Roma per l’apertura al pubblico della struttura.  Il Museo Multimediale dei Monti Lattari rappresenta un’opportunità per l’intero comparto turistico. E’ l’occasione per valorizzare la storia e le trazioni locali dei Monti Lattari che rappresentano un patrimonio di inestimabile valore. I visitatori potranno “vedere” attraverso dei visori multimediali quale percorso di trekking scegliere. Non solo una visita “virtuale” dell’area, i visitatori riceveranno informazioni turistiche inerenti al territorio. Infatti la struttura funge anche da info point. Sono stati previsti anche servizi accessori come il noleggio gratuito di biciclette per escursioni in montagna e la partecipazione alle attività naturalistiche e culturali che verranno organizzate almeno ogni settimana. Il progetto viene da lontano, circa cinque anni fa si iniziò a pensare ad una struttura fissa capace di accogliere turisti e diventare punto di riferimento per i tanti visitatori che, soprattutto nel periodo estivo, trascorrono almeno un giorno tra le bellezze paesaggistiche dei Monti Lattari. Dopo numerosi anni si tocca con mano quella che era solo un’idea su carta. La struttura, che fungerà anche da rete su tutto il territorio dei Lattari,  rappresenta solo un punto di partenza per la valorizzazione del territorio. Il museo sarà aperto tutti i sabati e le domeniche dalle 9:00 – 13:00 e dalle 15:00 -18:00. Per ora è in programma un’escursione settimanale gratuita. Ogni domenica il Museo comunicherà agli utenti, attraverso i canali ufficiali, la tipologia di escursione programmata. Per poter partecipare basta mandare una mail all’indirizzo presente sul portale www.museomontilattari.it 
“Voglio rinnovare i complimenti all’associazione Giovanni Paolo II, questo è un altro tassello che si aggiunge alla offerta turistica del nostro territorio – dice il sindaco Michele Palummo – l’augurio è che questo sia l’inizio di un’era di crescita per il nostro territorio”. Soddisfazione di Vincenzo Minieri, Direttore del Museo Multimediale. “E’ un’emozione grandissima arrivare alla fine, che poi è un inizio, di questo progetto che è iniziato cinque anni fa – commenta Minieri – vedere realizzato quello per cui abbiamo lottato tempo fa. Questa struttura fungerà oltre che da museo multimediale dove, attraverso la tecnologia, i turisti potranno toccare con mano le bellezze del territorio anche da info point turistico. Prima d’ora non c’era un punto di riferimento per i turisti, finalmente c’è. E’ una bellissima occasione per il nostro territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2019 - 10:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento