#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Inaugurato il Museo Multimediale dei Monti Lattari, a Pimonte una struttura per accogliere i turisti e valorizzare il territorio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pimonte. Una struttura di accoglienza dei turisti e di promozione di tutte le bellezze artistiche, culturali ed enogastronomiche dei Monti Lattari. E’ stato inaugurato nel pomeriggio di ieri a Pimonte il Museo Multimediale dei Monti Lattari, nato grazie alla sinergia tra l’Associazione Giovanni Paolo II, la Comunità Montana dei Monti Lattari, il Parco Regionale dei Monti Lattari e il Comune di Pimonte. Grande la partecipazione della cittadinanza in piazza Roma per l’apertura al pubblico della struttura.  Il Museo Multimediale dei Monti Lattari rappresenta un’opportunità per l’intero comparto turistico. E’ l’occasione per valorizzare la storia e le trazioni locali dei Monti Lattari che rappresentano un patrimonio di inestimabile valore. I visitatori potranno “vedere” attraverso dei visori multimediali quale percorso di trekking scegliere. Non solo una visita “virtuale” dell’area, i visitatori riceveranno informazioni turistiche inerenti al territorio. Infatti la struttura funge anche da info point. Sono stati previsti anche servizi accessori come il noleggio gratuito di biciclette per escursioni in montagna e la partecipazione alle attività naturalistiche e culturali che verranno organizzate almeno ogni settimana. Il progetto viene da lontano, circa cinque anni fa si iniziò a pensare ad una struttura fissa capace di accogliere turisti e diventare punto di riferimento per i tanti visitatori che, soprattutto nel periodo estivo, trascorrono almeno un giorno tra le bellezze paesaggistiche dei Monti Lattari. Dopo numerosi anni si tocca con mano quella che era solo un’idea su carta. La struttura, che fungerà anche da rete su tutto il territorio dei Lattari,  rappresenta solo un punto di partenza per la valorizzazione del territorio. Il museo sarà aperto tutti i sabati e le domeniche dalle 9:00 – 13:00 e dalle 15:00 -18:00. Per ora è in programma un’escursione settimanale gratuita. Ogni domenica il Museo comunicherà agli utenti, attraverso i canali ufficiali, la tipologia di escursione programmata. Per poter partecipare basta mandare una mail all’indirizzo presente sul portale www.museomontilattari.it 
“Voglio rinnovare i complimenti all’associazione Giovanni Paolo II, questo è un altro tassello che si aggiunge alla offerta turistica del nostro territorio – dice il sindaco Michele Palummo – l’augurio è che questo sia l’inizio di un’era di crescita per il nostro territorio”. Soddisfazione di Vincenzo Minieri, Direttore del Museo Multimediale. “E’ un’emozione grandissima arrivare alla fine, che poi è un inizio, di questo progetto che è iniziato cinque anni fa – commenta Minieri – vedere realizzato quello per cui abbiamo lottato tempo fa. Questa struttura fungerà oltre che da museo multimediale dove, attraverso la tecnologia, i turisti potranno toccare con mano le bellezze del territorio anche da info point turistico. Prima d’ora non c’era un punto di riferimento per i turisti, finalmente c’è. E’ una bellissima occasione per il nostro territorio”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 16 Giugno 2019 - 10:02
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie