ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 12:25
24.9 C
Napoli

Il restauro dell’Abbazia Benedettina di San Salvatore Telesino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 22 si è tenuto il seminario sul restauro dell’Abbazia Benedettina di San Salvatore Telesino. L’evento, previsto tra le attività finanziate nel POC Eventi 2014/2020 dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania, ha visto la partecipazione di Felice Casucci, professore Ordinario presso l’Unisannio e Presidente della Fondazione Romano e di Filippo Liverini, Presidente di Confindustria Benevento. Un gradito ritorno all’abbazia per l’Architetto Vallone, progettista e direttore dei lavori, che ha sapientemente illustrato le tecniche di restauro utilizzate per il corretto recupero del bene. Immagini fotorealistiche e tridimensionali hanno mostrato al pubblico i vari interventi di recupero, tra l’altro, degli affreschi di pregio presenti nella struttura raccontando, altresì, le scoperte archeologiche durante gli scavi e le condizioni pre e post intervento. Durante il seminario è stata allestita la mostra sui temi del restauro patrocinata, come il convegno, dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento. Continua il prezioso lavoro in Team degli architetti attraverso il tour nei territori del Sannio volto alla sensibilizzazione e la partecipazione attiva del grande pubblico, per il mondo dell’architettura e del design, la ricerca della bellezza nel dettaglio stilistico, quale tema, nell’intento di far conoscere le molteplici specificità della loro professione. Un’esposizione di idee progettuali, molte delle quali realizzate. Numerosi gli esempi di corretto recupero e restauro, tra i quali il castello di Faicchio, quello di Riardo, la domus pompeiana, il riuso della antica cisterna rinvenuta negli scavi dell’antica Telesia, il restauro e la rifunzionalizzazione del San Vittorino a Benevento, gli antichi monasteri a san Lorenzo M. e molto altro. Il Team di architetti Sanniti composto da Emilio Franco, Nicola D’Ovidio, Gerardo Marsullo, Maurizio Di Donato, Pasquale Palmieri, Roberta De Santis, Luisa Romano e Giusy Cusano ha raccontato al pubblico in sala i vari progetti. Presenti anche l’Archeologo Fabio Fiore con interventi sulle chiese di Faicchio e il Geometra Maciariello Rocco che ha mostrato i plastici, completamente in pietra e cotto, realizzati con opera certosina, del castello e del borgo antico di Riardo. A chiusura dell’evento, lo spettacolo musicale “L’uomo che parla al cuore” curato dall’artista Maurizio Picariello che ha coinvolto i presenti fino a tarda ora.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 25 Giugno 2019 - 13:44
facebook

Ultim'ora

Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche