#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 09:58
27.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...

I Carabinieri festeggiano 205 anni, encomi a 29 ‘eroi’ dell’Arma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le celebrazioni al Comando Provinciale di Caserta
Questa mattina, alla presenza delle autorità politiche, civili, militari e religiose, tra cui il Prefetto di Caserta Raffaele Ruberto, il sindaco di Caserta Carlo Marino ed il Presidente della Provincia Giorgio Magliocca, si è celebrato presso il Comando Provinciale Carabinieri di Caserta il 205° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
La cerimonia si è svolta nel piazzale antistante la Caserma intitolata al “Maggiore Francesco Peccerillo”, sede del Comando Provinciale di Caserta, dove per l’occasione è stata allestita una tribuna d’onore con lo schieramento dei reparti dell’Arma della Provincia di Caserta. Durante la cerimonia sono stati premiati carabinieri di ogni ordine e grado che si sono distinti in particolari attività di servizio.

Festa dell’Arma dei Carabinieri 2019
Il Comandante Provinciale, Colonnello Alberto Maestri, nel ringraziare i presenti ha rivolto il suo primo pensiero ai caduti e a tutti coloro che, per qualsiasi ragione, hanno perso la vita per la tutela del nostro Paese e delle Istituzioni. Un particolare ringraziamento, il Colonnello Maestri, lo ha poi rivolto ai 1.381 carabinieri di ogni ordine che prestano servizio nell’ambito della Provincia di Caserta per la determinazione, l’impegno e lo spirito di sacrificio che ripongono nel servire la collettività.
Non sono mancati i ringraziamenti alla Magistratura inquirente e giudicante di Santa Maria Capua Vetere, Napoli Nord e Dda di Napoli, a cui ha rinnovato l’impegno a fornire sempre maggiore e proficua collaborazione. Un ultimo saluto lo ha poi rivolto al Questore e al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, con i quali condivide il desiderio e il compito quotidiano, di rendere sempre più sicura la Provincia di Caserta, sotto la direzione accorta del signor Prefetto, cui rinnovo un sentito ringraziamento.
QUESTI I MILITARI PREMIATI CON L’ENCOMIO:
Lgt.C.S. Ciro De Sena, Mar. Magg. Maria La Torre, Mar. Magg. Pierfrancesco Bardi: partecipavano ad una attività di indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito ai reati di abuso d’ufficio, turbata libertà degli incanti, peculato, falso in atto pubblico e truffa in danno di ente pubblico. L’operazione si concludeva con l’esecuzione di provvedimenti restrittivi a carico di 7 persone ed il sequestro di beni e conti bancari per un valore complessivo di 115 mila euro (Santa Maria Capua Vetere, settembre 2014 – novembre 2017);
Ten. Izzo Felice, Lgt. Luigi Egido, Brig. Eugenio Felice: partecipavano ad una attività di indagine che consentiva di identificare e trarre in arresto due persone responsabili di un efferato omicidio conseguente ad un tentativo di rapina a Santa Maria Capua Vetere (23 settembre 2015 – 20 ottobre 2017);
V.B. Francesco Della Morte, App. Donato Ciervo: intervenivano in un appartamento dove una persona, armata di coltello e in evidente stato di agitazione, aveva ferito i suoi familiari. L’operazione si concludeva con l’arresto dell’esagitato dopo una violenta colluttazione durante la quale più volte cercava di colpire i militari (Sant’Arpino, 28 ottobre 28 ottobre 2017);
Mar. Ca. Luigi De Santis, Mar, Ord. Emanuele Sprito, V. Brig. Alfredo Di Landa: partecipavano ad una indagine che consentiva l’arresto di 3 pericolosi pregiudicati ritenuti responsabili di 15 rapine a mano armata in danno di esercizi commerciali, distributori di carburante e di un ufficio postale (Grazzanise e provincia di Caswrta, giugno-novembre 2017);
App. Sc.Q.S. Andrea Tagliafierro, App. Sc.Q.S. Nicola Rossi: allo scopo di mettere in sicurezza i locali di una chiesa in cui malviventi avevano aperto gli erogatori di tre bombola di gas, poi diffusosi nell’ambiente, trasportavano i manufatti all’esterno e domavano un principio di incendio che aveva interessato alcuni arredi, scongiurando più gravi conseguenze (Santa Maria Capua Vetere, 23 ottobre 2017);
Mar. Magg. Antonio Coppola, Mar. Magg. Vincenzo Fasulo, Brig. Michele Porfidia, App. Sc. Augusto Bruschetta, App. Sc. Giovanni Iannucci: partecipavano all’indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito allo sfruttamento della prostituzione anche mediante rapine ed aggressioni. L’operazione si concludeva con l’esecuzione di provvedimenti restrittivi a carico di 9 persone, il deferimento in stato di libertà di altre 6 ed il recupero di 6 appartamenti utilizzati come case di appuntamento (Caserta e provincia, febbraio-novembre 2017);
Mar. Ca. Massimo Palazzo, V. Brig Walter Fraioli, App. Sc. Massimo D’Alessandro, App. Daniele Caporossi: partecipavano all’indagine su un sodalizio criminale dedito alla coltivazione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione si concludeva con l’esecuzione di provvedimenti restrittivi a carico di 6 persone ed il sequestro di una piantagione di marijuana costituita da 20 piante alte circa 3 metri (Province di Caserta e Napoli, marzo-ottobre 2017);
App. Salvatore Ventriglia: forniva un contributo determinate all’indagine finalizzata al contrasto delle rapine e furti in abitazione e presso esercizi commerciali. L’operazione si concludeva con l’arresto in flagranza di 18 soggetti ed il deferimento di un minore, tutti di etnia rom e albanesi, nonché il recupero di parte della refurtiva, il sequestro di 3 auto di grossa cilindrata, armi ed attrezzi da scasso (Provincia di Napoli, novembre 2016 – gennaio 2018);
App. Giuseppe Di Monaco: forniva un contributo determinante all’indagine nei confronti di affiliati al sodalizio criminale dedito al traffico internazionale di stupefacenti. L’operazione si concludeva con un provvedimento restrittivo a carico di 4 persone ed il sequestro di 800 kg di hashish per un valore complessivo di 8 milioni di euro (Giugliano in Campania, settembre 2017 – ottobre 2017);
App. Sc.Q.S Giovanni Egido, App. Giuseppe Ventriglia, Mar. Ca. Emilio Baia, Brig. Davide Alberico, C. Re. Sc. Giovanni De Meo: fornivano un contributo determinante all’attività di indagine che consentiva l’esecuzione di 6 provvedimenti restrittivi nei confronti dei responsabili di usura e tentata estorsione ai danni del proprietario di un esercizio commerciale (Caserta, maggio 2016 – novembre 2017).


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Giugno 2019 - 20:31


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie