Una delle più belle tradizioni raccontate in una brochure illustrativa che, in questi giorni, sta andando a ruba tra i tanti turisti in visita alla città di Nola per assistere alla ballata dei Gigli e della Barca in programma domani, domenica 30 giugno a partire dalle ore 10. L’idea è dell’imprenditore nolano Francesco Napolitano che ha pensato bene di racchiudere in un comodo pieghevole tascabile i punti salienti di un evento che, per storicità e fede, è sicuramente tra i più belli al mondo. Lo testimonia il riconoscimento Unesco dato alla Rete delle Grandi Macchine a Spalla e di cui la Festa Eterna ne è espressione insieme alla Macchina di Santa Rosa di Viterbo, i Candelieri di Sassari e la Varia di Palmi.
“Un’occasione per trasmettere tutta la passione, l’amore e la fede di questa straordinaria festa – spiega Francesco Napolitano – ma anche un modo per agevolare i visitatori su come muoversi in città in questi giorni. Non a caso all’interno della brochure ci sono indicazioni sulle postazioni dei Gigli oltre ad informazioni sia di carattere storico-culturale che tecniche secondo un linguaggio tipico del nolano. Tramandiamo tradizioni conservandone il valore antico di cui dobbiamo essere fieri”.
Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare… Leggi tutto
Mondragone – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto
Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto
Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto
Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto
Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto