#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 18:20
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Festival Nazionale Scenari Casamarciano: tanti gli ospiti in scena dal 6 al 15 settembre prossimi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sergio Cammariere, Lunetta Savino e Stefania Rocca tra i protagonisti della nona edizione del “Festival Nazionale Scenari Casamarciano”. Ma non solo. Dopo il successo dello scorso anno di “Dignità autonome di prostituzione”, Luciano Melchionna ritorna con il “bordello più famoso d’Italia” per tre sere consecutive inaugurando, di fatto, il cartellone di eventi. E poi ancora musica, moda ed intrattenimento con una finestra sul futuro del Castello e di ciò che ha rappresentato il prestigioso sito nella storia della comunità attraverso una mostra fotografica. È decisamente ricco il programma del Festival promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Manzi che andrà in scena a Casamarciano dal 6 al 15 settembre prossimi. Tante le novità che caratterizzeranno questa edizione, a cominciare dalla location che, ancora una volta, cambierà look. Tutti gli eventi, infatti, si terranno nel chiostro del Castello, in un susseguirsi di idee ed innovazione nel solco del percorso tracciato finora ma con lo sguardo già rivolto al futuro. Direttore artistico della kermesse, per il secondo anno consecutivo, è Giulio Baffi per il quale “l’amore è il filo conduttore che muove e smuove ogni cosa, che tiene alta l’adrenalina, anche nei rapporti artistici”.
“Con Casamarciano è stato un vero colpo di fulmine – spiega Baffi – Mi sono innamorato di questi luoghi ed in questi luoghi sarà emozionante riscoprirne la memoria. Una mission che necessita dell’impegno di tutta la comunità a cui mi rivolgo per ricostruire il vissuto del castello attraverso scatti fotografici che gli abitanti di questo straordinario luogo sicuramente avranno. A voi dico “tirate tutto fuori dal cassetto”. Sarà interessante – continua Baffi – affiancare in un unico cartellone momenti di memoria a spettacoli dal forte impatto artistico, come quello di Luciano Melchionna, ad altri di introspezione emotiva. È l’arte che si mescola alla vita e che si eleva al sublime”.
“Continua il nostro impegno portando avanti una rassegna che da nove anni cresce insieme a Casamarciano rappresentando una parte imprendiscindibile della sua storia – dichiara il sindaco Andrea Manzi – In questo lungo percorso il Festival si è continuamente rinnovato, esplorando percorsi artistici sempre diversi, valorizzando soprattutto i luoghi di cui il Castello è la massima espressione e che vanno non solo potenziati ma inseriti in una programmazione precisa di promozione. Quest’anno i miei complimenti a Felice Policastro, artista dell’area nolana che ha firmato il manifesto ufficiale della rassegna portando un ulteriore elemento di novità in questa edizione. Un Festival che non vuole essere quindi  soltanto una vetrina di spettacoli, ma un luogo di sperimentazione artistica che da sempre si propone di annullare le distanze con il pubblico. E la scelta del chiostro come location ne è una evidente testimonianza. Guardiamo avanti – continua Manzi –  proiettati a ciò che vorremmo diventasse questo sito per Casamarciano. Un progetto ambizioso che, ci auguriamo, possa concretizzarsi quanto prima”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Giugno 2019 - 16:17

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie