#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...

Festival Music Week: tutto pronto per la settima edizione

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna il 19 e il 20 luglio l’appuntamento con il Festival Music Week, la kermesse musicale della città di Vico Equense dedicata alla canzone d’autore. Due i progetti selezionati per questa settima edizione del Festival che, dopo aver coinvolto negli anni tutti gli angoli della città, quest’anno si svolgerà nel Piazzale della Chiesa della SS. Annunziata (ex cattedrale), la terrazza a picco sul mare che affaccia sul borgo marinaro, uno scenario unico e affascinante del centro storico di Vico Equense. «Sono particolarmente felice che il Festival Music Week torni all’ombra della Cattedrale, luogo così intimo e suggestivo» ha dichiarato il direttore artistico Enrico Ercolano – La scelta  dei progetti musicali di Francesco Lettieri e Adel Tirant rispecchiano in pieno il percorso che questo festival da ormai sette anni sta percorrendo. Se pensiamo, infatti, alle sintesi delle capacità artistiche dei due artisti, ripercorriamo la storia di un festival che ha messo in primo piano il talento a 360°». Ad aprire la prima serata con il suo pianoforte e accompagnato da voce femminile, basso e batteria, sarà infatti Francesco Lettieri, appena acclamato vincitore assoluto con il brano “La mia nuova età” alla finale della XXX edizione del Premio Musicultura a Macerata, concorso che ha dato i “natali” tra gli altri ad artisti come Simone Cristicchi e Mannarino. Lettieri è pianista, compositore e cantautore italiano. Dall’uscita del suo primo cd “L’alieno al cinema”, prodotto dalla Polosud Records e presentato in concerto nell’ottobre 2018 al Teatro Piccolo Bellini di Napoli registrando un sold out, Francesco Lettieri ha vinto l’Arezzo Wave Campania ed è finalista al Premio Pierangelo Bertoli, tuttora in corso. Lettieri ha realizzato le colonne sonore di vari spettacoli e nel 2014 ottiene la nomination per la migliore colonna sonora originale al 48h film festival di Roma, venendo poi premiato da Ian Anderson. Nel 2017 riceve il premio per il miglior arrangiamento all’Ugo Calise Festival. Sabato 20 luglio sarà poi la volta di Adèle Tirant, accompagnata da basso, batteria e chitarre. Adèle Tirant è attrice, performer e autrice di canzoni e testi. Il 5 Aprile 2019 esce il suo primo disco “Adele e i suoi eroi” per l’etichetta discografica indipendente campana Soter Label con arrangiamento e produzione artistica a cura di Giovanni Block. Le canzoni sono scritte in italiano, in siciliano (omaggio alle sue radici) e in francese (per omaggiare invece i suoi eroi: da Serge Gainsbourg a Edith Piaf). Per “Adele e i suoi eroi” vanta le chitarre di Luigi Scialdone, musicista dei Foja, e la partecipazione degli Epo all’arrangiamento del brano “Chiddi chi erumu”. Nel 2016 Vince il premio come migliore interprete al concorso “Ugo Calise” e nel 2010 è finalista al Premio Incanto. La VII edizione del Festival Music Week è organizzata dall’Associazione Giovani Menti con il patrocinio e il contributo del Comune di Vico Equense e il patrocinio della Regione Campania. Le serate del 19 e 20 luglio, ad ingresso libero, si terranno entrambe alle ore 21 e saranno presentate dalla giornalista Costanza Martina Vitale.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2019 - 19:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento