AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 14:50
21.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 14:50
21.3 C
Napoli

Facebook, Zuckerberg: "Vogliamo regole ma è compito dello Stato farle"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Che sia il Congresso a stabilire i perimetri di comportamento, ci vogliono, li vogliamo".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Sono le parole del fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, intervistato dai colleghi de la Stampa. Il fondatore del social network più famoso al mondo ha fissato  quattro direttrici: sicurezza elettorale, libertà di espressione, privacy, portabilità dei dati per aumentare innovazione e concorrenza. "Studio la cosa da anni e mi sono accorto che entrano in gioco dei valori, delle decisioni che non debbono non possono essere prese dalle aziende da sole - afferma - Ad esempio, qual è la linea di demarcazione fra libera espressione, dignità umana e decenza da una parte e sicurezza dall'altra? Se come società dobbiamo riscrivere le regole da capo, non credo sia giusto che le aziende lo facciano da sole, anche quando si parla di politica, non credo si voglia che siano le aziende a decidere, certo senza regole faremo il possibile ma sarebbe molto meglio se ci fosse un processo democratico che stabilisce le regole, come arbitrare fra questi valori a noi cari". Zuckerberg spiega che "in Irlanda, per il referendum sull'aborto, ci siamo accorti che c'era intrusione di gruppi americani che facevano pubblicità antiaborto. Che fare? Non c'erano leggi e le autorità ci hanno chiesto di fare noi. Con 7 milioni di inserzionisti, ci accorgiamo che il lavoro non è facile. Le leggi - sottolinea - devono essere introdotte non solo in America ma a livello internazionale"

Articolo pubblicato il 29 Giugno 2019 - 10:10 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol