#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 17:50
22.9 C
Napoli
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...

‘Esther, per non dimenticare’: spettacoli teatrale per Campagna CEI, ‘Liberi di Partire, Liberi di Restare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A tre anni dell’omicidio di Esther, giovane donna nigeriana entrata nella tratta dello sfruttamento sessuale, crivellata da sette colpi di pistola sparati da un assassino ancora ignoto, Benevento si ferma ancora a riflettere. La Curia Arcivescovile ha voluto dedicare a questa donna un progetto finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana all’interno della Campagna “Liberi di partire, Liberi di Restare”. Il progetto “Esther, per non dimenticare”, gestito dal Consorzio Sale della Terra in collaborazione con Solot, Compagnia Stabile di Benevento, punta a contrastare il fenomeno della tratta grazie al Centro Ascolto Donna e Vittime di Tratta della Caritas Diocesana ed ad una unità mobile psicopedagogica che da settembre girerà le periferie della provincia con il Camper #Ventotene per avvicinare le donne che vogliano liberarsi da questo assurdo giogo in cui entrano, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale delle Migrazioni, almeno l’80% di tutte le donne nigeriane migranti, spesso vittime di raggiri ed inganni che ne stabiliscono metodi e rotte di sbarco. Non solo. Il progetto Esther, vuol parlare agli italiani, a quei tantissimi italiani che si pongono come clienti finali di questo traffico infernale di esseri umani. Come per tutte le condizioni di mercato é palese a tutti che la tratta si ridurrà drasticamente solo se cala la “domanda”. Se intervenire a monte sul fenomeno della tratta per debellarlo significa intensificare gli sforzi di cooperazione internazionale tra gli stati, per ridurre la domanda serve solo nuova consapevolezza negli uomini e nelle donne dei nostri territori. “Siamo sicuri che alle condizioni attuali – spiega Angelo Moretti, direttore generale del Consorzio Sale della Terra- che legalizzare la prostituzione oggi significherebbe solo legalizzare la tratta, aggiungendo al danno già vissuto dalle vittime la beffa di stati occidentali conniventi con tali traffici. Non potrà mai essere questa la soluzione a tanto dolore”. ” Parliamo ai clienti – dice Don Nicola De Blasio, direttore Caritas Diocesana di Benevento – perché è compito della Chiesa scardinare il muro di indifferenza se non di iattanza verso tutte le donne vittime, attraverso gesti concreti ed una costante opera di sensibilizzazione. Quella morte non deve essere dimenticata o tritata dalle tante notizie di cronaca nera che ci giungono quotidianamente, deve restare un pungolo scomodo per la coscienza del popolo beneventano, che non è riuscito ad intervenire prima della morte violenta della ragazza”. Per queste ragioni le prime attività del progetto sono stati i laboratori teatrali condotti dalla Solot. La Solot Compagnia Stabile ha lavorato con tre gruppi diversi: un gruppo over 26, un gruppo afferente al Centro Storico di Benevento ed un gruppo di giovani. Gli attori sono quasi tutti alla loro prima esperienza ed hanno lavorato in modo differente sullo stesso tema, 26 persone in tutto. A ridosso dell’anniversario della morte di Esther andranno in scena i tre saggi di questi gruppi.13 GIUGNO ore 20.30 “Ego me Absolvo” – Gruppo TeatroStudio Over 2615 GIUGNO ore 18.30 “…Non è il mestiere più antico del mondo” – Restituzione finale laboratorio di quartiere Centro Storico16 GIUGNO ore 20.00 “Esther” – Gruppo di giovani allievi TeatroStudio 2018/2019. Tutti gli spettacoli avranno ingresso libero e si terranno al Mulino Pacifico.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2019 - 09:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento