#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

‘Esther, per non dimenticare’: spettacoli teatrale per Campagna CEI, ‘Liberi di Partire, Liberi di Restare’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A tre anni dell’omicidio di Esther, giovane donna nigeriana entrata nella tratta dello sfruttamento sessuale, crivellata da sette colpi di pistola sparati da un assassino ancora ignoto, Benevento si ferma ancora a riflettere. La Curia Arcivescovile ha voluto dedicare a questa donna un progetto finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana all’interno della Campagna “Liberi di partire, Liberi di Restare”. Il progetto “Esther, per non dimenticare”, gestito dal Consorzio Sale della Terra in collaborazione con Solot, Compagnia Stabile di Benevento, punta a contrastare il fenomeno della tratta grazie al Centro Ascolto Donna e Vittime di Tratta della Caritas Diocesana ed ad una unità mobile psicopedagogica che da settembre girerà le periferie della provincia con il Camper #Ventotene per avvicinare le donne che vogliano liberarsi da questo assurdo giogo in cui entrano, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale delle Migrazioni, almeno l’80% di tutte le donne nigeriane migranti, spesso vittime di raggiri ed inganni che ne stabiliscono metodi e rotte di sbarco. Non solo. Il progetto Esther, vuol parlare agli italiani, a quei tantissimi italiani che si pongono come clienti finali di questo traffico infernale di esseri umani. Come per tutte le condizioni di mercato é palese a tutti che la tratta si ridurrà drasticamente solo se cala la “domanda”. Se intervenire a monte sul fenomeno della tratta per debellarlo significa intensificare gli sforzi di cooperazione internazionale tra gli stati, per ridurre la domanda serve solo nuova consapevolezza negli uomini e nelle donne dei nostri territori. “Siamo sicuri che alle condizioni attuali – spiega Angelo Moretti, direttore generale del Consorzio Sale della Terra- che legalizzare la prostituzione oggi significherebbe solo legalizzare la tratta, aggiungendo al danno già vissuto dalle vittime la beffa di stati occidentali conniventi con tali traffici. Non potrà mai essere questa la soluzione a tanto dolore”. ” Parliamo ai clienti – dice Don Nicola De Blasio, direttore Caritas Diocesana di Benevento – perché è compito della Chiesa scardinare il muro di indifferenza se non di iattanza verso tutte le donne vittime, attraverso gesti concreti ed una costante opera di sensibilizzazione. Quella morte non deve essere dimenticata o tritata dalle tante notizie di cronaca nera che ci giungono quotidianamente, deve restare un pungolo scomodo per la coscienza del popolo beneventano, che non è riuscito ad intervenire prima della morte violenta della ragazza”. Per queste ragioni le prime attività del progetto sono stati i laboratori teatrali condotti dalla Solot. La Solot Compagnia Stabile ha lavorato con tre gruppi diversi: un gruppo over 26, un gruppo afferente al Centro Storico di Benevento ed un gruppo di giovani. Gli attori sono quasi tutti alla loro prima esperienza ed hanno lavorato in modo differente sullo stesso tema, 26 persone in tutto. A ridosso dell’anniversario della morte di Esther andranno in scena i tre saggi di questi gruppi.
13 GIUGNO ore 20.30 “Ego me Absolvo” – Gruppo TeatroStudio Over 26
15 GIUGNO ore 18.30 “…Non è il mestiere più antico del mondo” – Restituzione finale laboratorio di quartiere Centro Storico
16 GIUGNO ore 20.00 “Esther” – Gruppo di giovani allievi TeatroStudio 2018/2019. Tutti gli spettacoli avranno ingresso libero e si terranno al Mulino Pacifico.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2019 - 09:19

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE