#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Da oggi 81 muove auto per la Polizia municipale di Napoli con sistemi tecnologici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Da oggi la polizia municipale di Napoli ha in dotazione 81 nuove automobili, modello Fiat Tipo, dotate di apparati radio di altissima tecnologia. Si tratta di un sistema radiomobile completo, infrastruttura e terminali in tecnologia DMR Tier II operante in modalità Dula Mode (analogico e digitale), a noleggio per 30 mesi, che comprende: sistema di diffusione composto da 3 stazioni radiobase collocate in tre diversi siti della città; un sistema di interconnessione in ponte radio tra le stazioni radiobase e la centrale operati; i terminali ricetrasmittenti consistenti in 220 portatili, 50 apparati veicolari e 50 kit per l’impiego sui motocicli; dotazione e installazione di apparecchiature radio, informatiche e di registrazione. Una dotazione che arriva a pochi giorni dall’inizio delle Universiadi. Il sistema permette agli agenti di avere comunicazioni bidirezionali al alta efficienza e disponibilità di fonia e dati con la centrale; il controllo, la supervisione, la registrazione e il riascolto delle chiamate e delle comunicazioni radio e la riproduzione dei dati per la geolocalizzazione dei terminali mobili. ”Era da 30 anni che si aspettavano queste tecnologie per collegare via radio i mezzi della municipale con la centrale – ha detto il sindaco, Luigi de Magistris – E’ un obiettivo che abbiamo fortemente voluto perche’ dotarsi di un alto livello di tecnologia e di efficienza significa piu’ sicurezza, efficacia e concretezza ed anche un maggiore coordinamento tra le forze in campo”. Nuovi mezzi e tecnologia a cui il sindaco auspica di poter aggiungere anche nuove risorse umane. Si attende per domani infatti il via libera della Commissione del ministero dell’Interno per procedere con le assunzioni di varie qualifiche tra cui agenti di polizia municipale. L’appalto prevede la manutenzione ordinaria, straordinaria ed evolutiva per tutte le apparecchiature, gli impianti e i componenti hardware e software del sistema. Grande soddisfazione e’ stata espressa dal comandante della polizia locale, Ciro Esposito, e dall’assessore competente, Alessandra Clemente, che ha sottolineato ”gli sforzi dell’amministrazione in un momento difficile per gli enti locali”. Per il personale dedicato sono previsti corsi di formazione, supporto tecnico e tutoring. Per quanto riguarda le auto, 70 avranno l’allestimento con i colori della municipale e le restanti saranno senza insegne e destinate a servizi in borghese. Alla presentazione hanno partecipato anche Sabrina Vescosi, direttore generale di Eurocom Telecomunicazioni srl, Stefano Solfaroli Camillocci, amministratore delegato FCA Fleet & Tenders (Fiat) che ha sottolineato l’idoneità del modello Fiat per i servizi della polizia locale, Dario Cerrutti, direttore commerciale LeasePlan Italia spa, azienda da cui sono in noleggio le auto tramite convenzione Consip. 


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2019 - 14:44

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento